IN QUESTO PICCOLO BORGO 3 GIORNI E 60 FIGURANTI PER RICORDARE LA TERRIBILE STRAGE DEI BRIGANTI
La strage del 10 Agosto 1861 è una ferita ancora aperta nella memoria di Ruvo del Monte. Per celebrare tutti i caduti di quell’episodio, la…
La strage del 10 Agosto 1861 è una ferita ancora aperta nella memoria di Ruvo del Monte. Per celebrare tutti i caduti di quell’episodio, la…
Risale ad appena poche ore fa, esattamente alla giornata di ieri, la tragedia che ha coinvolto decine di passeggeri che stavano percorrendo il ponte Morandi,…
Nei giorni 11 e 12 Agosto a Rapolla si è sviluppato un evento sospeso tra l’eleganza e il fascino del passato e la potenza e…
Venosa è particolarmente legata a San Rocco, tanto da elevarlo a coprotettore della città assieme a San Felice di Thibiuca. La devozione risale al 1503, quando la Città di Orazio fu…
In un messaggio indirizzato al presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, la vice presidente della Regione Basilicata, Flavia Franconi, ha espresso vicinanza e solidarietà alla…
La perturbazione atlantica presente sull’Italia causerà nelle prossime ore un peggioramento delle condizioni meteorologiche al centro e al meridione con rovesci e temporali localmente forti….
Purtroppo non si sente parlare di altro: cento metri del ponte Morandi che corre sulla A10 a Genova sono crollati ieri attorno a mezzogiorno. Attualmente sono salite a 36 le vittime tra cui…
La Giunta Regionale ha approvato le linee guida per la coltivazione dei castagneti da frutto. A renderlo noto, l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca…
La Città federiciana oggi celebra la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, alla quale è dedicata la Basilica Cattedrale. Ma qual è il senso di questo dogma…
A quanto pare i temporali estivi non concederanno una tregua nemmeno oggi che è Ferragosto. Stando alle ultime previsioni di 3Bmeteo oggi, Mercoledì 15 Agosto,…
Al via i festeggiamenti: oggi è Ferragosto! Ma voi conoscete l’origine di questa ricorrenza? Da un punto di vista religioso, oggi la Chiesa Cattolica festeggia…
Quasi allo scoccare della mezzanotte, alle ore 23:48, un terremoto di magnitudo ML 4.6 è stato avvertito a Montecilfone, Campobasso (Molise). Il sisma, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.85, 14.84, è avvenuto ad…
Come già anticipato, ieri sera Rionero ha concluso in bellezza le giornate dedicate all’immancabile “Festa della Madonna”. Tra la confusione e la ressa di persone…
Il Sindaco di Melfi, Livio Valvano, rassicura i cittadini, preoccupati in seguito alla vicenda che ha visto sotto i riflettori l’ex Fenice di San Nicola…
Il 29 Giugno del 1968, don Nicola Paradiso, sacerdote paolino originario di Rapolla, riceveva l’ordinazione sacerdotale a Roma e domani, 15 Agosto, ricorreranno i 50 anni dalla sua prima…
La strage della guerra rivive nel cuore di Barile. È possibile apprezzare testimonianze storiche importanti nell’ambito della Mostra foto-documentale “La Grande Guerra – Memoria, Storia e…
In questi giorni c’è stata tanta suspense intorno al nome del cantante scelto per la Festa Regionale della Madonna del Sacro Monte di Viggiano (Regina e…
Nei giorni scorsi in Prefettura si è tenuta una riunione voluta dall’Assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Francesco Pietrantuono, per regolamentare la circolazione dei veicoli nell’area…
Cento metri del ponte Morandi che corre sulla A10 a Genova sono crollati attorno a mezzogiorno. Almeno una decina i mezzi coinvolti e, stando al Secolo XIX, ci sono vittime. Secondo i…
Oggi Melfi ricorda la nascita del concittadino Abele Mancini, avvenuta il 14 Agosto 1845. Figlio del notaio Giuseppe e di Vincenza Maria Mandile, studiò inizialmente…