Sanità: per il lucano Rinaldi importante riconoscimento. Auguri di buon lavoro

“Esprimo profondo compiacimento per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona, a Vicecoordinatore della SISAC – Struttura Interregionale Sanitaria per i rapporti con il personale convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale a partire dall’8 novembre 2025“.

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico.

Il dott. Rinaldi, già componente dell’Ufficio di Coordinamento della SISAC, è stato designato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nell’ambito del rinnovo dell’organo tecnico previsto dall’articolo 5 del Regolamento della Struttura, che disciplina la composizione e il funzionamento dell’Ufficio di Coordinamento, formato da un Coordinatore, un Vicecoordinatore e cinque componenti individuati secondo criteri di rappresentatività territoriale.

La nomina del dott. Rinaldi, che succede al dott. Antonio Maritati della Regione Veneto, rappresenta un importante riconoscimento della competenza tecnica, della professionalità e dell’impegno istituzionale espressi dalla Basilicata nel campo delle politiche sanitarie e della gestione del personale convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale.

Prosegue Latronico:

“Questa nomina è motivo di grande soddisfazione per la Regione Basilicata.

Il dott. Rinaldi ha sempre dimostrato una profonda competenza giuridico-amministrativa e un costante impegno nella valorizzazione del sistema sanitario lucano all’interno delle sedi tecniche e istituzionali nazionali.

La sua designazione a Vicecoordinatore della SISAC rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche la conferma del ruolo autorevole che la Basilicata ha saputo conquistare nel panorama delle Regioni italiane in materia di sanità pubblica”.

L’Ufficio di Coordinamento della SISAC, rinnovato con deliberazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, svolge funzioni di raccordo tecnico-istituzionale nella disciplina dei rapporti convenzionali del personale medico e sanitario, curando i rapporti con i Ministeri competenti, il Comitato di settore e la Conferenza stessa.

“Rivolgo al dott. Rinaldi i più sinceri auguri di buon lavoro per il prestigioso incarico, certo che saprà rappresentare con competenza e senso delle istituzioni l’intero sistema sanitario regionale e contribuire al rafforzamento del dialogo interregionale nel settore della salute”.