Come da consuetudine è stata ancora una volta un grandissimo successo la Beach Volley Cup “Città di Melfi”, giunta alla IX edizione e conclusasi Sabato 6 Settembre scorso, rassegna sportiva che vanta il titolo di Manifestazione di Interesse Nazionale CSI.
Spiegano gli organizzatori:
“L’evento organizzato dal CSI di Melfi, con l’Olimpia Volley Melfi e la Pro Humanitate, sempre patrocinato dall’Amministrazione Comunale, ed inserito nel tabellone degli eventi estivi, per ben tre settimane ha visto sfidarsi circa 200 atleti divisi in 24 compagini e 3 gironi; un torneo misto 4 contro 4, dal doppio risvolto, in quanto l’evento da alcune edizioni sancisce trionfatori “distinti”: uno per la categoria amatoriale e uno per la categoria Prof.
Su ben 16 squadre amatoriali Sabato sera si è aggiudicato il trofeo ed il weekend offerto da Giardini d’Oriente di Nova Siri il team “Full Gas” che ha avuto la meglio sul team Morano Qui Discount, mentre per la categoria prof weekend e trofeo alla squadra “Chi ‘nce l’avea dì” di Melfi, che si è imposta per 3 a 0 sul team rionerese “Volley un panino”, una sorta di replica della finale dello scorso anno, dove il team di Melfi ebbe la meglio per 3 a 2, dopo un quinto set al cardiopalma giocato punto a punto.
Naturalmente medaglie per tutti i partecipanti e coppe e medaglie per le prime quattro compagini di entrambe le categorie.
Come sempre stupenda la cornice di pubblico che ha gremito gli spalti dell’ex campo comunale, oggi piazzale del Municipio, dedicato al celebre regista e sceneggiatore Melfitano Pasquale Festa Campanile.
Degna di nota la presenza di ospiti come il Vice Sindaco di Melfi, l’avvocato Vincenzo Castaldi che ha premiato il team prof principe della manifestazione; il presidente del CSI lucano, Domenico Lavanga; il pari grado della vicina Campania, Enrico Pellino; il probiviro nazionale CSI, Nino Di Cuia; il vice presidente del CSI Basilicata, in rappresentanza anche del Comitato di Matera, Eustachio Di Cuia e gli amici dell’AIRO di Rionero, capeggiati dal presidente Mauro Di Lonardo, realtà associativa che gestisce una Casa Famiglia a servizio dei degenti del CROB e dei loro famigliari, a cui quest’anno la Beach Volley Cup ha devoluto il ricavato della vendita delle canotte ufficiali dell’evento”.
Piena soddisfazione è stata espressa dai vertici delle tre realtà associative, Gerardo Quaratiello, Rita Gambardella e Lorenzo Morano, che nonostante la fatica dovuta a tre settimane d’impegno, coincidenti anche con altri eventi ed impegni targati CSI, già pensano alla prossima edizione che farà cifra tonda, dove per celebrare le 10 candeline di sicuro ci saranno tante novità, per arricchire un evento che non è solo sport, ma una vera festa della comunità, ma anche un impegno sociale, in quanto il campo ogni mattina è stato a disposizione praticamente di tutti: giovani, bambini e persino di realtà associative che si occupano di disabilità.
Una manifestazione davvero impegnativa e dispendiosa che è possibile, come sottolineato dagli organizzatori, solo grazie alla sensibilità degli sponsor che da anni sono vicini alle iniziative CSI, consapevoli dell’alto valore di queste e dell’affidabilità di chi le mette in piedi.
Ecco le foto.