All’esito di un’articolata attività investigativa svolta da personale della Divisione PASI della Questura di Potenza sono state denunciate 43 persone perché in concorso tra loro, ed altre persone in fase di compiuta identificazione, al fine di ottenere la licenza di porto di fucile, falsificavano i certificati medici comprovanti l’idoneità psico-fisica contraffacendo il timbro tondo e lineare dell’Ufficio rilasciante nonché la firma del medico stesso.
Basilicata: certificati medici contraffatti per ottenere il porto d’armi. L’indagine della Polizia…

5 Ottobre 2019
10 Settembre 2025
La Regione Basilicata conferma il proprio impegno accanto alle persone con disabilità gravissime con oltre 8 milioni di euro. I dettagli
“La Regione Basilicata conferma il proprio impegno accanto alle persone con disabilità gravissime, comprese quelle affette da SLA, e alle loro famiglie. Non siamo di…
10 Settembre 2025
Basilicata: “Serve un intervento immediato per i malati di SLA: ripristinare i fondi e riattivare l’assistenza”. La richiesta
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato stampa del Capogruppo Regionale Piero Marrese: “È inaccettabile che oltre 50 cittadini lucani affetti da SLA continuino a vivere nel silenzio…
10 Settembre 2025
Vulture-Melfese: il docufilm sulla via Appia Viarium su un’importante rivista scientifica!
È degli ultimi giorni la notizia della pubblicazione scientifica su una prestigiosa rivista (Archeologia e Calcolatori, All’insegna del Giglio, N. 36.1 – 2025) dell’articolo dal…
10 Settembre 2025
Torna La Sfida del Torchio a Rionero: tre giorni di emozioni, memoria, gusto e sfide popolari
Dal 12 al 14 settembre, torna a Rionero in Vulture La Sfida del Torchio, manifestazione che unisce tradizione, enogastronomia, sport popolare e memoria condivisa. Giunta…
10 Settembre 2025
Montemilone: donna accoltella un uomo
C’è stato un accoltellamento questa mattina a Montemilone. Secondo le prime ricostruzioni e come fa sapere rainews, una donna avrebbe colpito un uomo con un…
10 Settembre 2025
Meteo: sul Vulture-Melfese pioggia in arrivo? Ecco le previsioni aggiornate
Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e perlopiù soleggiato, salvo qualche annuvolamento in più dal pomeriggio. Che tempo ci attende…
10 Settembre 2025
Melfi: augurissimi ad Alfredo Valerio per i suoi 100 anni! Nel giorno del suo compleanno ha accompagnato la moglie all’Ospedale di Venosa per un’operazione
Ieri Melfi ha celebrato un traguardo davvero speciale: i 100 anni di Alfredo Valerio, fratello minore del celebre Arturo Valerio, a cui la città ha…
10 Settembre 2025
Niente acqua a Lavello!
Acquedotto Lucano fa sapere che a Lavello, per un guasto improvviso, l’erogazione idrica sarà sospesa dalle 10:15 del 10/09/2025 e fino all’ultimazione dei lavori di…
10 Settembre 2025
Escursione nelle riserve del Vulture: tra natura, storia e archeologia, ecco come ammirare le bellezze di Lagopesole, Monticchio, Filiano e non solo
L’Associazione Studi Naturalistici del Vulture (CEAS Vulture) organizza delle visite guidate nelle Riserve Statali gestite dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Potenza. Le passeggiate sono adatte…
9 Settembre 2025
Basilicata, ancora un incidente sul lavoro: “Necessità riflettere sullo stato della sicurezza”. L’appello
“Si continua con appelli, progetti, buone intenzioni, ma sembrano cadere nel vuoto e magari solo a commentare notizie tragiche di cronaca. Ancora un incidente sul…
9 Settembre 2025
Basilicata, ennesima tragedia nelle campagne: una persona ha perso la vita
Nuova tragedia nelle campagne lucane. Un uomo è morto ieri pomeriggio a Policoro. Era alla guida di un trattore e stava lavorando in un terreno…
9 Settembre 2025
“Basilicata per una caccia più moderna, sicura e sostenibile”. I dettagli dell’incontro
Si è svolto oggi un incontro tra l’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala e i rappresentanti delle associazioni venatorie…
9 Settembre 2025
Basilicata: “Oltre cinquanta famiglie senza sostegni e senza certezze”. La denuncia
“Non possiamo accettare che oltre cinquanta famiglie lucane, già provate dal dolore e dalla fatica quotidiana, restino senza sostegni e senza certezze. Ho presentato un’interrogazione…