La BCC Gaudiano di Lavello, Banca del Melfese, conferma ancora una volta il proprio impegno concreto e solidale nel supportare la comunità di Venosa, dimostrando una presenza attiva e radicata anche nel territorio del comune.
Il recente sostegno alla parrocchia Maria Santissima Immacolata rappresenta un gesto significativo di vicinanza, volto a valorizzare non solo lo spazio fisico, ma soprattutto il tessuto umano e giovanile che anima l’oratorio parrocchiale.
Come ha sottolineato con emozione padre Rijaniaina, sono circa 200 i ragazzi che quotidianamente frequentano l’oratorio, un luogo che per loro è molto più di uno spazio ludico o sportivo: è una vera e propria seconda casa.
La ristrutturazione dei campetti parrocchiali, resa possibile grazie alla BCC Gaudiano, risponde all’urgenza di creare un ambiente sicuro e accogliente, dove ragazzi e ragazze possano ritrovarsi, divertirsi e crescere insieme.
Non meno importante è il supporto offerto per l’acquisto di una pompa di calore destinata alla struttura che ospita le attività di laboratorio.
Questa dotazione è fondamentale per garantire il comfort e la continuità delle iniziative educative e formative, arricchendo l’esperienza sportiva con momenti di confronto, creatività e apprendimento.
Il parroco e tutti i collaboratori si impegnano con passione a garantire un luogo che sia sano, inclusivo e stimolante, capace di accompagnare i giovani nel loro percorso di formazione personale e sociale.
Il gesto della BCC Gaudiano rappresenta quindi molto più di un semplice contributo economico: è un atto di fiducia verso una comunità che crede nei propri giovani e nel loro futuro.
È un invito a costruire insieme, passo dopo passo, una realtà più forte, unita e piena di speranza.
Venosa può contare su questa banca cooperativa, presente non solo con risorse, ma con un cuore che batte al ritmo dei sogni e delle aspirazioni dei ragazzi dell’oratorio Maria Santissima Immacolata.
Queste alcune foto.