VENOSA, MORÌ A 10 ANNI IN UN CANTIERE EDILE: 18 PERSONE RINVIATE A GIUDIZIO!
4 Luglio 2016
Il Gup di Potenza, Alberigo Palma, ha rinviato a giudizio 18 persone per la morte di Michele Teora, avvenuta nel Marzo 2011, in un cantiere edile di Venosa.Il bambino, che all’epoca dei fatti aveva 10 anni, stava giocando con alcuni amici quando cadde da un solaio di una casa in costruzione finendo in una buca priva di recinzione; ricoverato a Potenza, morì alcune ore dopo a causa delle lesioni riportate.Per l’accusa le opere in corso di realizzazione non erano state messe in sicurezza secondo gli standard normativi previsti dalla legge.Tra gli imputati i committenti, i proprietari dell’immobile, i direttori dei lavori, i costruttori e i responsabili amministrativi del cantiere.La prima udienza si svolgerà il 5 Dicembre.
Lungo il Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza”, nei pressi di Buccino (SA), è provvisoriamente chiuso un tratto in direzione di Sicignano, in corrispondenza del km 9,500, a…
Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Ma che tempo ci attende sul Vulture-Melfese? Secondo gli esperti di…
Acquedotto Lucano fa sapere che a Lavello, per interruzione dell’energia elettrica da parte dell’Enel e per ripristinare il livello dei serbatoi, l’erogazione idrica sarà sospesa…
L’ennesimo incidente si è consumato poco fa sulla Potenza-Melfi. Dalle primissime notizie, il sinistro si è consumato nel tratto che segue l’uscita di Dragonetti. Da…
Via ad un nuovo concorso, questa volta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per l’assunzione di 3839 unità di personale per l’assunzione, con…
“Passo dopo passo, rinnoviamo il trasporto pubblico in Basilicata”. È il commento del vicepresidente regionale e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti, Pasquale Pepe, in…
La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative…
“L’analisi contenuta all’interno del Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne, assolutamente non condivisibile, fa trasparire una volontà, più o meno chiara, di evitare ogni…
La Regione Basilicata, a valle del recente Tavolo Verde tenutosi alla presenza delle principali associazioni di categoria agricole (Coldiretti, Cia, Copagri), fa il punto sulla…