Per consentire il ripristino del livello dei serbatoi, l’erogazione dell’acqua potabile a Rapolla nella zona bassa dell’abitato (centro storico e contrada Gelosia) sarà sospesa dalle ore 21:30 di oggi alle ore 07:30 di domani mattina, salvo imprevisti.
Niente acqua da stasera a domattina a Rapolla in queste zone!

11 Giugno 2019
14 Luglio 2025
Scuola, assunzioni in arrivo per 54mila docenti: come saranno selezionati
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto per le assunzioni dei docenti nelle scuole statali di ogni ordine e grado…
14 Luglio 2025
Melfi, Pmc: “Raggiunta un’intesa”. Le ultime notizie
FIM FIOM, UILM, FISMIC e UGLM comunicano che: “nell’ambito della vertenza PMC, è stata raggiunta un’intesa unitaria sul percorso avviato ad aprile. L’accordo prevede l’utilizzo…
14 Luglio 2025
Altri 4 milioni per la crisi idrica in Basilicata. L’annuncio
A seguito del grave deficit idrico in atto nel territorio della Regione Basilicata, servito dallo schema del Basento-Camastra, il Consiglio dei Ministri ha appena deliberato,…
14 Luglio 2025
Basilicata: “Questo intervento rappresenta una leva fondamentale per accompagnare il cambiamento del sistema sanitario lucano”. I dettagli
La Giunta regionale ha approvato l’ammissione a finanziamento del “Piano straordinario di qualificazione delle competenze del personale sanitario 2024/2026”, nell’ambito del Programma Regionale FESR FSE+…
14 Luglio 2025
A Melfi in scena il ciclo “Lezioni d’Estate”: apprezzata e partecipata la conferenza di Maurizio Perriello
Molto interessante, apprezzata e partecipata è stata la lezione-spettacolo “Non è Risiko. Il puzzle della geopolitica mondiale” tenuta da Maurizio Perriello, giornalista e analista geopolitico,…
14 Luglio 2025
Basilicata: alle Diocesi 300 mila euro per i più bisognosi. Ecco la ripartizione
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge…
14 Luglio 2025
Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia: la Basilicata celebra tradizione, identità e comunità
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni…
14 Luglio 2025
Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città: un abbraccio alle radici lucane
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino,…
14 Luglio 2025
A Rionero interventi di pulizia, sfalcio e prevenzione incendi!
Anche per la stagione 2025, il Comune di Rionero in Vulture rinnova il proprio impegno nella manutenzione e tutela del territorio. Come fa sapere l’Amministrazione:…
14 Luglio 2025
Ottimi risultati per la Vultour Bike al Campionato Nazionale CSI di Cronoscalata con ciclisti provenienti da tutta Italia! I dettagli
Ottimi risultati per la Vultour Bike al Campionato Nazionale CSI di Cronoscalata, disputato ieri su un percorso impegnativo e selettivo di 10km con 500m di…
14 Luglio 2025
Melfi, niente acqua in queste zone
Acquedotto Lucano fa sapere che a Melfi, per un guasto improvviso, l’erogazione idrica sarà sospesa dalle 11:22 del 14/07/2025 fino alla fine dei lavori in:…
14 Luglio 2025
Basilicata, i Vigili del Fuoco Giuseppe e Nicola un anno fa hanno perso la vita sul lavoro: ecco l’iniziativa in loro onore
Intitolazione del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Policoro e di una piazza a Nova Siri Scalo in memoria dei Vigili del fuoco Giuseppe Martino…
14 Luglio 2025
A Melfi torna il Medioevo! Ecco il progetto che unisce ricerca storica, spettacolo e valorizzazione del territorio
Il Medioevo torna protagonista in Basilicata con un grande progetto culturale che unisce ricerca storica, spettacolo, divulgazione e valorizzazione territoriale. Si chiama “Fantastico Medioevo” e…