Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Alessia Araneo (M5S), Antonio Bochicchio (AVS-PSI-LBP), Angelo Chiorazzo (BCC), Roberto Cifarelli (PD), Piero Lacorazza (PD), Piero Marrese (BP), Viviana Verri (M5S), Giovanni Vizziello (BCC):
“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale.
Proprio per mettere al centro dell’agenda regionale il dramma della crisi produttiva industriale abbiamo protocollato due richieste di consiglio straordinario:
- con la prima intendiamo affrontare la vicenda Stellantis e Indotto;
- con la seconda, invece, chiediamo che il Consiglio discuta il destino del distretto del mobile imbottito.
Mentre la Basilicata è sferzata dal dramma del lavoro, l’impressione è che la maggioranza di governo guardi altrove, accartocciandosi su questioni minute.
Con lo spirito di restituire protagonismo a questi dibattiti, chiediamo la convocazione delle sedute consiliari e accogliamo con favore l’invito al confronto che proviene dalle segreterie regionali FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGLM.
Parteciperemo al confronto richiesto dalle organizzazioni sindacali e faremo la nostra parte in Consiglio Regionale”.

































