Un nuovo progetto sociale porterà un aiuto concreto a 250 famiglie melfitane.
Spiega l’iniziativa il Comune di Melfi:
“In un momento in cui le difficoltà economiche si accentuano, l’Amministrazione comunale attiva in città uno strumento concreto di solidarietà che prova a dare risposte immediate ed essenziali.
Grazie a una convenzione con Banco Alimentare Basilicata, infatti, a partire dall’anno prossimo 250 nuclei familiari potranno ricevere pacchi alimentari mensili, contenenti prodotti di prima necessità.
Il Banco Alimentare, come noto, recupera in tutta Italia le eccedenze alimentari dalle aziende partner e le trasforma in pacchi personalizzati.
Per la distribuzione, inoltre, il Comune intende avvalersi della collaborazione di Enti del Terzo Settore del territorio, con i quali saranno stipulate apposite convenzioni, che rafforzano il carattere partecipativo dell’iniziativa.
L’Amministrazione ha stanziato per il 2026 un contributo di 16.000 euro, finalizzato proprio a sostenere le attività operative, mentre i prodotti alimentari sono donati gratuitamente dalle aziende partner del Banco Alimentare.
Un gesto di vicinanza alla comunità, che si affianca ad altre iniziative discrezionali che, andando oltre i compiti istituzionali e obbligatori propri dell’ufficio sociale, potenziano l’attività dell’Ente a sostegno della comunità.
Tra queste, si ricorda il sostegno comunale, dal 2024, all’acquisto dei libri di testo per gli studenti di nuclei familiari con basso ISEE, che viene garantito fino all’ultimo anno delle scuole superiori e che non è più finanziato per intero dalla Regione, nonché la quadruplicazione dei fondi per l’assistenza agli studenti disabili nelle scuole.”


































