Il Comune di Venosa e buona parte dei sindaci lucani presenti ad un evento centrale per il futuro dei territori italiani. I dettagli

Il Comune di Venosa ha preso parte alla 42ª Assemblea Nazionale ANCI Anci2025 di Bologna, insieme a una buona rappresentanza di sindaci lucani, un evento centrale per il futuro dei territori italiani.

Una tre giorni ricca di confronto su formazione, sicurezza, sport, ambiente e turismo, con la partecipazione di migliaia di amministratori locali.

Il Presidente Sergio Mattarella ha ribadito il ruolo dei Comuni come “prima linea della democrazia” e cuore vivo delle istituzioni.

Il Segretario generale Veronica Nicotra ha definito l’Assemblea un vero “laboratorio nazionale delle idee dei Comuni”, dove nasce l’agenda condivisa con Governo ed Europa.

Grande attenzione al PNRR ai temi come Ambiente Sostenibilità Turismo welfare a conferma di un’Italia che cambia attraverso le politiche di coesione.

Un’edizione da record:

  • Oltre 20.000 partecipanti
  • 5.000 sindaci accreditati
  • 14 ministri, 90 relatori, 424 stand
  • Apertura del Presidente Mattarella e intervento del cardinale Matteo Zuppi

La partecipazione del Comune di Venosa a questo importante appuntamento conferma la volontà di:

  • portare la propria voce nel dibattito nazionale,
  • contribuire alla costruzione delle politiche locali,
  • cogliere opportunità e strumenti utili allo sviluppo della nostra comunità.

I Comuni sono il presidio più vicino ai cittadini.

Insieme è il percorso da seguire per costruire un futuro più forte, inclusivo e sostenibile.

Insieme, per Venosa. Insieme, per l’Italia.