Venosa: Auguri di buon compleanno al vescovo Mons. Ciro Fanelli!
L’Amministrazione comunale e tutta la cittadinanza di Venosa rivolgono i più sinceri auguri di buon compleanno a Sua Eccellenza Monsignor Ciro Fanelli, Vescovo della Diocesi…
L’Amministrazione comunale e tutta la cittadinanza di Venosa rivolgono i più sinceri auguri di buon compleanno a Sua Eccellenza Monsignor Ciro Fanelli, Vescovo della Diocesi…
Il Comune di Venosa ha ufficialmente aderito, con delibera di Giunta, al progetto regionale “Basilicata Novel Festival”, promosso dall’Associazione Allelammie, un’iniziativa che intreccia cultura, comunità…
In occasione della Giornata del Dono, Venerdì 3 e nel fine settimana di Sabato 4 e Domenica 5 Ottobre, torna “La Mela di AISM”, l’evento…
Infrastrutture Verdi e Blu: Venosa tra i primi Comuni in graduatoria ammessi. Così l’Amministrazione: “Siamo lieti di annunciare che anche Venosa è rientrata tra i…
Gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di Venosa, che desiderano essere inseriti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggo elettorale possono…
“Onorati per la visita in Basilicata del presidente della Normandia Morin, prima a Venosa e poi a Melfi. Quella di ieri non è stata solo…
Il Presidente della Giunta Regionale della Basilicata, Vito Bardi, ha sottoscritto questa mattina, nel Castello Pirro del Balzo di Venosa, alla presenza del Presidente della…
Sono Greta Giglio e Valentina Panetta le vincitrici della nona edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale. Le due giovani giornaliste si…
“A Venosa, insieme al presidente della Regione Normandia Hervé Morin, abbiamo firmato l’adesione della Basilicata all’Anno Europeo dei Normanni. Con questo passo la nostra regione…
𝐈 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐢 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 “𝐋𝐮𝐜𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚”. 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟎𝟐 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 𝐟𝐥𝐚𝐬𝐡 𝐦𝐨𝐛 𝐢𝐧 𝟏𝟎𝟎 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚….
La voce dei cerealicoltori del Vulture arriva in Parlamento: feder.agri del Vulture incontra La Salandra. Scrive Feder.agri: “Feder.agri del Vulture ha sempre sostenuto che la…
Si è svolta nella splendida cornice della Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo di Venosa, una giornata di grande valore scientifico e umano…
Ieri sera, a Venosa, in una Sala del Trono “Castello Pirro del Balzo” gremita, abbiamo volato leggeri tra le pagine dei diari di Elisa Claps….
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 ci saranno 𝐝𝐮𝐞 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 ad 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚. Fa sapere Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”:…
A partire da questa sera e per tutto il weekend, Venosa si trasforma in un palcoscenico di sapori, cultura e convivialità con il ritorno del…
Martedì 30 settembre presso il Castello Pirro del Balzo di Venosa alle ore 10:00, sarà sottoscritta la dichiarazione di adesione della Regione Basilicata alle celebrazioni dell’Anno…
La BCC Gaudiano di Lavello, Banca del Melfese, conferma ancora una volta il proprio impegno concreto e solidale nel supportare la comunità di Venosa, dimostrando…
Siamo lieti di annunciare la terza edizione del Festival del Gusto, l’evento che celebra i sapori, le tradizioni e le eccellenze del nostro territorio! Così…
Ieri mattina Piazza Orazio si è riempita di sorrisi, gesti, emozioni e consapevolezza. Scrive l’amministrazione comunale di Venosa: “Abbiamo celebrato insieme la Giornata Internazionale della…
Il Comune di Venosa è lieto di annunciare una cerimonia speciale dedicata al Professor Angelo Di Tommaso, illustre concittadino di origini venosine, riconosciuto a livello…