Rionero: nonna Rosa compie 100 anni! Tantissimi auguri
Nuova centenaria in Regione. A compiere 100 anni è la signora Giammarino Rosa, nata a Rionero in vulture il 16 settembre 1923. A festeggiarla con…
Nuova centenaria in Regione. A compiere 100 anni è la signora Giammarino Rosa, nata a Rionero in vulture il 16 settembre 1923. A festeggiarla con…
Il Consiglio regionale della Basilicata, che si è riunito oggi in seduta straordinaria, ha nominato Francesca Di Lucchio presidente dell’Ente di Gestione del Parco Naturale…
Si è appena concluso l’incontro tra la direzione aziendale Stellantis Melfi e le Organizzazioni Sindacali di Fim-Uilm-Fismic-Uglm di Basilicata. Riferiscono le Organizzazioni Sindacali di Fim-Uilm-Fismic-Uglm…
Oggi la città di Rionero ricorda uno dei suoi rappresentanti più illustri: Giuseppe Pennella, il generale nato nella città del Vulture l’8 Agosto 1864 e deceduto…
Ha il sigillo della territorialità la XIX edizione del Raduno di precisione delle auto d’epoca e sportive moderne con rievocazione storica di autoregolarità “1949 Coppa…
Il giorno 17 Settembre presso i Laghi di Monticchio al via la manifestazione Denominata SPORT CITY DAY 2023 (Monticchio Day). Spiega Montanarella Antonio, presidente dell’ASD…
Esame delle candidature per la nomina dei Presidenti di due dei Parchi della Basilicata al vaglio della I Commissione consiliare (Affari Istituzionali), presieduta dal consigliere…
“Si avvìa un anno scolastico molto importante per la nostra regione e per le nostre comunità locali, segnato, per quel che concerne la Provincia di…
Mercoledì 13 Settembre riparte al CROB la brachiterapia ad alto rateo di dose per i tumori della cervice uterina localmente avanzati. Così spiega l’Ufficio Stampa…
Nella media valle dell’Ofanto, a Lavello, l’Azienda Agricola e Zootecnica Posticchia Sabelli da oltre 60 anni assicura ai consumatori di tutto il mondo prodotti di alta…
Esiste una connessione tra le migrazioni, le crisi climatiche e le guerre? Come è possibile gestire questi fenomeni? A queste domande sta cercando di rispondere…
“E’ in netta crescita il numero di prelievi della specie cinghiale nei Parchi della regione Basilicata“. E’ quanto afferma in una nota l’assessore All’Ambiente, territorio…
Un’area di bassa pressione, in lento movimento dall’area ellenica verso il Mar Ionio meridionale, continuerà a determinare una ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali su parte…
Esiste una connessione tra gli argomenti che più ci preoccupano: le migrazioni, le crisi climatiche, le guerre? È possibile contrastare questi fenomeni? A queste domande…
Nelle prossime ore infiltrazioni umide raggiungono la Regione determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso con possibili precipitazioni. Ma che tempo…
L’Associazione Castanicoltori Lucani di Melfi ha presentato oggi presso la Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata la richiesta di…
“Il 175°esimo anniversario della nascita del grande meridionalista lucano Giustino Fortunato rappresenta l’occasione per ricordare una delle figure più significative per lo sviluppo del Sud….
Il 4 Settembre del 1848, a Rionero, vide la luce Giustino Fortunato, politico e storico italiano. Egli fu uno dei più importanti rappresentanti del Meridionalismo, prodigatosi a sondare nel profondo…
Da lunedì e nei prossimi giorni una circolazione depressionaria centrata sull’Ionio apporterà annuvolamenti localmente compatti, specie sulla Basilicata, dove non si esclude qualche breve pioggia….
Area di crisi complessa: una denominazione che delimita una vasta zona – dal polo Stellantis all’Italtractor di Potenza – in cui avviare un processo di…