La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 8 settembre, 408.361 lucani hanno ricevuto la prima dose del vaccino (73,8 per cento) e 336.248 hanno ricevuto anche la seconda dose (60,8 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 744.609 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
Basilicata, prosegue la campagna di vaccinazione: ecco gli ultimi aggiornamenti

9 Settembre 2021
17 Novembre 2025
Basilicata, lavoro: i dati del bollettino Excelsior
Il bollettino mensile basato sulle rilevazioni mensili del Sistema Informativo Excelsior, condotte da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,…
17 Novembre 2025
Basilicata, agricoltura: un’intesa storica. Il documento sottoscritto
Una giornata storica per il settore primario lucano. L’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha convocato oggi, nell’arco di un’intera giornata, tutte…
17 Novembre 2025
Melfi, lettere di licenziamento per questi lavoratori: “Adesso basta!”. La denuncia
Sabato 15 novembre, si è svolta l’assemblea dei lavoratori Fdm, convocata dopo le lettere di licenziamento che il Gruppo SIT ha iniziato a inviare da…
17 Novembre 2025
Libera Basilicata, Gigliotti eletto referente regionale: auguri di buon lavoro
Eletto dall’Assemblea regionale al Polo Bibliotecario alla presenza di Francesca Rispoli e Simona Perilli. È Rosario Gigliotti il nuovo referente regionale di Libera Basilicata. L’elezione…
17 Novembre 2025
Centro antiviolenza a Palazzo San Gervasio: “Lo Stato c’è”. I dettagli della cerimonia di inaugurazione
“Con quest’opera, lo Stato dimostra che c’è ed è presente nel sostegno alla fragilità. Il territorio dove nasce questa struttura non deve più disperare. Voi…
17 Novembre 2025
Maltempo in arrivo in Basilicata: ecco l’allerta meteo della protezione civile
Un fronte perturbato di origine atlantica, dopo aver interessato l’Italia settentrionale e la Toscana, prosegue il suo transito scendendo sulle regioni del Centro-Sud, portando precipitazioni…
17 Novembre 2025
Basilicata: questi lavoratori pronti allo sciopero generale e mobilitazione. Ecco cosa sta succedendo
I segretari generali della Fai Cisl, della Flai Cgil e della Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – lanciano un messaggio chiaro: “le lavoratrici…
17 Novembre 2025
Basilicata, preoccupazione per l’agricoltura lucana: queste le ultime notizie
A seguito del Tavolo Verde svoltosi in Regione nella giornata odierna, Coldiretti Basilicata esprime: “forte preoccupazione per l’assenza di certezze in ordine alle risorse finanziarie…
17 Novembre 2025
A Venosa intrecci di fili rossi per dire no alla violenza! I dettagli
L’Associazione Familiari Antistigma Alda Merini in collaborazione con le comunità psichiatriche di Genzano di Lucania, Maschito, Ripacandida dell’Auxilium, la casa famiglia Il Cerchio Magico, nella…
17 Novembre 2025
Inflazione in calo, ma i prezzi del cibo restano un’emergenza per le famiglie. La situazione
L’inflazione torna a rallentare sensibilmente. A ottobre 2025, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) scende a +1,2% su base annua. In calo…
17 Novembre 2025
Dalla Basilicata al palcoscenico più prestigioso del mondo: il Mefitis Quartet conquista New York!
Dal cuore dell’Italia meridionale al palcoscenico più prestigioso del mondo. È la straordinaria parabola del Mefitis Quartet, ensemble vocale e strumentale lucano pronto a esibirsi…
17 Novembre 2025
Per la Normanna Basket Melfi una prestazione di grande carattere
In una vibrante sfida al Pal.to D. Sport “B. Zauli”, la Normanna Basket Melfi ha mostrato una prestazione di grande carattere, nonostante la sconfitta contro…
17 Novembre 2025
Venosa ottiene oltre 15000 euro per arricchire il patrimonio della Biblioteca Comunale!
Una nota del Comune di Venosa fa sapere: “Il Comune di Venosa ha ottenuto 15.836,98 € dalla Direzione Generale Biblioteche per arricchire il patrimonio della…
































