Melfi: questo Centro intitolato a mons. Vincenzo Cozzi in memoria dell’instancabile impegno profuso a favore delle famiglie. L’inaugurazione

Mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18.00, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Vescovile di Melfi, verrà inaugurato il Centro Pastorale per la famiglia intitolato al servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi, in occasione del 99°anniversario della sua nascita e in memoria dell’instancabile impegno da lui profuso a favore delle famiglie, concretizzatosi durante il suo episcopato con la costituzione del Consultorio Familiare a Melfi.

L’evento si svolgerà nel contesto di una tavola rotonda, che verrà aperta da un’introduzione di Lucia Nardiello, direttore responsabile della rivista diocesana “La Parola”, a cui seguiranno gli interventi di:

  • Giuseppe Grieco, presidente dell’Associazione Famiglia, Accoglienza e Vita (F.A.V.),
  • dei coniugi Matilde Calandrelli e Raffaele Tummolo, direttori dell’Ufficio Diocesano Pastorale Familiare,
  • di don Gianluca Bellusci, vicario episcopale delegato per le Aggregazioni laicali e la Cultura della diocesi di Tursi-Lagonegro.

Le conclusioni saranno affidate al vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa, S.E. mons. Ciro Fanelli, il quale, a seguito della Visita Pastorale, ha dolorosamente preso atto dell’allontanamento delle famiglie dalle proposte parrocchiali.

Pertanto, anche in vista del Sinodo Diocesano, ha maturato la consapevolezza di riconsiderare le modalità con cui raggiungere i nuclei familiari, fissando la problematica delle famiglie tra le priorità pastorali.

La costituzione del Centro Pastorale per la Famiglia “Mons. Vincenzo Cozzi”, che raccoglierà in una virtuosa sinergia Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia, Associazione Famiglia, Accoglienza e Vita (F.A.V.) e Consultorio, ha quindi l’obiettivo di generare una più incisiva azione pastorale, al fine di delineare percorsi più adeguati a sostegno delle parrocchie per una maggiore efficacia sul versante di una nuova evangelizzazione.

In questo modo, verrà garantito non solo un accompagnamento concreto e competente a quelle famiglie che desiderano fare un cammino di fede capace di dare senso al loro vissuto, alle loro problematiche e alle loro attese, ma anche una significativa prossimità delle parrocchie alle famiglie, soprattutto quelle più in difficoltà.

Di seguito le locandine con i dettagli.