Il 22 novembre 2025 il Cineteatro della cittadina di Banzi ha accolto una nuova edizione della Giornata contro la violenza sulle donne, un momento ormai consolidato per la comunità.
L’incontro si è aperto con la relazione dello psicologo Vito Cataldo, che ha analizzato le conseguenze emotive e psicologiche della violenza, soffermandosi su ciò che spesso resta nascosto: il dolore non detto e le cicatrici interiori.
A seguire, l’ASD Sparta con Luigi Rossini ha presentato una dimostrazione di autodifesa, offrendo al pubblico esempi pratici di come acquisire maggiore sicurezza personale.
La Presidente della Pro Loco, Gabriella Armignacco, ha portato i saluti istituzionali, mentre il Sindaco Pasquale Caffio ha chiuso l’incontro ricordando l’impegno del territorio nel sostenere le vittime.
È il terzo anno che la Pro Loco Templum Auguraculum dedica una giornata a questo tema.
La seconda parte dell’evento ha lasciato spazio allo storytelling “Donne e morte nella letteratura”, ideato e diretto da Mariella Grasso.
Voci narranti, musiche di Francesco Muscillo e le grafiche di Ludovica D’Amelio hanno creato un percorso intenso, attraversando figure femminili della letteratura e le loro storie drammatiche.
Una serata che ha unito cultura e sensibilizzazione, trasformando il teatro in un luogo di memoria e partecipazione.

































