A seguito della persistente situazione di deficit idrico che sta interessando tutte le fonti di alimentazione utilizzate da AL si è reso necessario adottare misure straordinarie di gestione della risorsa idrica.
Dal 20 ottobre scorso, Acquedotto Pugliese ha ridotto di 60 litri al secondo le forniture idriche che interessano AL.
Nonostante le minori portate disponibili, Acquedotto Lucano – grazie ad un impegno straordinario del personale tecnico e operativo, è riuscito, in queste settimane, a garantire la regolarità del servizioattraverso interventi mirati ed efficaci:
• Ottimizzazione delle riserve idriche presenti nei serbatoi di distribuzione;
• Riduzione significativa delle perdite di rete, attraverso un monitoraggio capillare delle infrastrutture;
• Gestione attenta e dinamica dei flussi idrici, per massimizzare l’efficienza del sistema.
Tuttavia, il protrarsi della siccità e l’assenza di precipitazioni significative rendono indispensabili ulteriori misure per preservare la risorsa e assicurare la continuità del servizio nelle prossime settimane.
Acquedotto Lucano, pertanto, ha predisposto, comunicandolo nel corso dell’incontro odierno avuto con i Sindaci, un piano di interruzioni programmate esclusivamente durante le ore notturne, calibrate per ridurre al minimo i disagi e per consentire il recupero dei livelli dei serbatoi.
Le operazioni di sospensione saranno avviate alle ore 22, mentre la ripresa dell’erogazione avverrà a partire dalle ore 5,00 del mattino in maniera da consentire entro le 6,30 di rifornire la maggior parte delle utenze.
Come da calendario, sospensione idrica prevista a Melfi dalle 22:00 di stasera, giovedì 20 novembre. e fino alle 06:00 di domattina.


































