Venosa celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: ecco l’iniziativa per genitori e figli

Il 20 novembre ricorre l’anniversario dell’adozione della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo (1959) e della successiva Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (1989), un documento fondamentale che riconosce bambini, bambine e adolescenti come titolari di diritti civili, sociali, politici ed economici.

In questa importante occasione, l’Amministrazione Comunale di Venosa invita:

“tutta la cittadinanza a partecipare all’iniziativa organizzata presso la Biblioteca Comunale, dove le Volontarie di Nati per Leggere accoglieranno i genitori per mostrare e consigliare i bellissimi libri dedicati ai più piccoli e disponibili per il prestito.

Nati per Leggere promuove il diritto dei bambini ad essere protetti non solo nella loro salute fisica, ma anche nello sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale.

Tra questi diritti rientra anche il diritto alle storie, essenziale per nutrire la fantasia, il pensiero critico e la costruzione dell’identità personale.

Il messaggio che desideriamo condividere è chiaro: l’educazione alla lettura deve essere un diritto di tutti, indipendentemente dalle disponibilità economiche familiari.

Le biblioteche rappresentano un presidio fondamentale per garantire pari opportunità e offrire letteratura di qualità a tutte le bambine e a tutti i bambini.

Orari dell’iniziativa:

  • 10:00 – 12:00
  • 16:00 – 18:00

Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme questa giornata dedicata ai diritti, ai libri e ai più piccoli!”.