In questo periodo dell’anno, con l’arrivo della fredda stagione, torna anche l’obbligo per gli automobilisti di sostituire gli pneumatici estivi con quelli invernali.
Il termine fissato per legge è il 15 novembre, e chi non si è adeguato rischia sanzioni salate e problemi tecnici al proprio veicolo.
Ne parliamo con Lorenzo Mossucca della storica officina MG Gomme di Melfi, un vero e proprio punto di riferimento per centinaia di automobilisti della zona dati gli oltre 50 anni di attività di un’intera generazione di professionisti.
L’attività ha preso vita grazie al nonno di Lorenzo, un tempo benzinaio da Maglione all’Agip.
Poi anche lo zio e il padre di Lorenzo, Gerardo e Franco, hanno appreso la professione lavorando lì per tanti anni.
Forti della loro esperienza nel lontano 1992 hanno poi deciso di investire comprando un’officina più grande, quella attuale in Via E. Forlanini, 52 che ad oggi funge anche da autonoleggio.
Nel 2011 è purtroppo deceduto Gerardo, il padre di Lorenzo, che nel frattempo stava iniziando a trasmettere tutto il suo sapere al figlio: infatti alla tenera età di 10 anni Lorenzo era già incline alla vendita e riparazione dei cerchi per auto.
Ora questa bella attività al servizio degli automobilisti è alla terza generazione a conduzione familiare: abbiamo Lorenzo e sua madre Carmela nell’area commerciale, il cugino Lorenzo, lo zio Franco che gestisce il settore autocarri, il fratello Stefano, capo officina nell’area autovetture.
Lorenzo ha dichiarato alla nostra Redazione:
“Molti aspettano l’ultimo minuto o oltre, ma è un errore poichè stanno rischiando non solo una multa, ma anche tempi di attesa lunghi e, in casi estremi, il fermo del veicolo se la misura delle gomme non è conforme”.
Ma oltre al lato legale, c’è anche un aspetto tecnico da non sottovalutare.
Come spiega Mossucca:
“Le gomme estive sono progettate per offrire prestazioni ottimali con temperature sopra i 7 °C, su strade asciutte o bagnate, ma non sono adatte per affrontare il freddo, il ghiaccio o la neve.
Continuare a usarle in inverno significa mettere a rischio la propria sicurezza e quella degli altri.
Le principali insidie sono la perdita di aderenza e la maggiore distanza di frenata.
Con le basse temperature, il battistrada degli pneumatici estivi si indurisce, riducendo notevolmente la capacità di grip su superfici scivolose.
Questo comporta pericolo di slittamenti e difficoltà nel controllo del veicolo, soprattutto in frenata o nelle curve.
Le gomme invernali, invece, mantengono elasticità e aderenza anche sotto lo zero grazie alla mescola speciale e a un disegno del battistrada studiato per far defluire neve e acqua.
Non aspettate l’arrivo della prima neve o delle condizioni evidenti di freddo intenso per effettuare il cambio gomme.
Prenotate per tempo un controllo, eseguiamo anche la verifica dello stato degli pneumatici, garantendo così una guida più sicura e una maggiore durata delle gomme invernali“.
MG Gomme di Melfi, punto di riferimento per gli automobilisti di Melfi e del territorio circostante, non è solo un’officina di montaggio gomme, ma un partner affidabile per chi tiene alla sicurezza su strada, con servizi completi e consigli di esperti come Lorenzo Mossucca.
In vista dell’inverno, la prevenzione è la prima regola.
Un piccolo gesto come cambiare tempestivamente gli pneumatici può fare la differenza tra un viaggio sereno e un incidente evitabile.


































