“Il 21 Settembre scorso a Matera e il 24 Settembre a Rionero si è ricordato il contributo di sangue versato dalla Basilicata, nel 1943, alla liberazione dal nazifascismo e alla Resistenza italiana”.
Lo dichiara il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che prosegue:
“A Rionero, tra il 24 settembre 1943 e nei giorni immediatamente successivi, i tedeschi trucidarono 18 cittadini rioneresi.
Proprio in questo momento particolare, in cui riaffermiamo la Memoria e ciò che fu la tragedia della Shoah e dell’Olocausto, avvertiamo ancor più la necessità di un richiamo forte e incessante alla pace nel contesto internazionale.
In particolare per fermare la tragedia di un genocidio che ha soprattutto il volto dei bambini palestinesi, piccoli che fuggono senza genitori, a piedi scalzi, verso un futuro incerto e disperato”.
Conclude Lacorazza:
“È sempre più necessario invocare la pace, affermare il principio dei due popoli e due Stati, fermare le ostilità da parte di Israele garantendo finalmente la nascita di uno Stato di Palestina, per mettere fine al genocidio e tutelare i diritti umani”.