La Proloco di Rionero fa sapere:
“Oggi non è un giorno qualunque.
Oggi, al Museo del Brigantaggio di Rionero, prende ufficialmente il via un progetto straordinario: la riqualificazione dell’area verde adiacente al museo, un’iniziativa fortemente voluta dalla Pro Loco Rionero, resa possibile grazie al sostegno autorizzativo dell’Amministrazione Comunale di Rionero, che ha creduto sin da subito nel valore dell’intervento.
Un’iniziativa che nasce dall’impegno della nostra comunità e dalla generosità della Urban Project di Gianluca Fortuna, che realizza l’intero progetto a titolo completamente gratuito. Un gesto di grande valore civico e affetto verso la nostra terra.
Non si tratta solo di creare uno spazio relax, ma di restituire vita e dignità a un’area ricca di storia, valorizzando le piante che raccontano le nostre radici contadine e simboleggiano l’identità rurale di Rionero. Un piccolo angolo di paradiso che diventerà un luogo di incontro, riflessione e connessione con il nostro passato.
Questo progetto è un vero atto d’amore per Rionero, la dimostrazione concreta che quando istituzioni, associazioni e cittadini collaborano, si possono raggiungere traguardi importanti per il bene comune.
La Pro Loco Rionero ringrazia calorosamente l’Amministrazione Comunale di Rionero per il supporto e l’autorizzazione concessa, la Urban Project per l’altruismo dimostrato, e tutti coloro che hanno creduto e continuano a credere in questo sogno condiviso.
Ma le sorprese non finiscono qui: nuovi progetti di riqualificazione sono in arrivo per valorizzare ulteriormente il Museo del Brigantaggio e il suo contesto naturale.
Restate con noi! Il futuro della nostra città si costruisce anche attraverso piccoli, grandi gesti d’amore. E questo è solo l’inizio”.