Giornata di forte valore simbolico e istituzionale quella vissuta ieri a Ruvo del Monte, dove il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è tornato nel suo paese natale per ricevere la cittadinanza onoraria.
Come fa sapere l’Amministrazione di Pescopagano:
“L’evento si è svolto nel tardo pomeriggio presso l’anfiteatro comunale, alla presenza di un folto pubblico e di numerose autorità.
Il Consiglio comunale, con voto unanime, ha deciso di conferire il riconoscimento a De Luca, nato proprio a Ruvo del Monte nel 1949.
A suggellare il legame tra il Presidente e la comunità, il sindaco ha consegnato simbolicamente le chiavi del paese e una riproduzione del certificato di nascita.
Numerosi gli ospiti istituzionali che hanno preso parte alla cerimonia.
Tra questi, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, il consigliere regionale Mario Polese, oltre a sindaci provenienti da diverse località della Basilicata e della Campania.
Gli interventi hanno sottolineato la figura di De Luca come amministratore concreto e vicino ai bisogni dei territori, con particolare attenzione alle problematiche delle aree interne.
Nel suo intervento, De Luca ha rievocato episodi legati alla propria infanzia e ha voluto ringraziare la comunità ruvese per l’affetto e l’accoglienza ricevuti, rinnovando il suo legame con le radici lucane.
Una giornata intensa, che ha saputo coniugare memoria, identità e prospettive future, restituendo centralità a un piccolo paese dal grande valore simbolico”.