Venosa scende in piazza con l’iniziativa nazionale “Sicurezza – Riprendiamoci le nostre strade”. I dettagli

Il “Movimento il Mondo al Contrario”, ispirato alle battaglie politiche e culturali del Generale Roberto Vannacci, scende in piazza in tutta Italia il 29 e 30 novembre con l’iniziativa nazionale “Sicurezza – Riprendiamoci le nostre strade”.

Anche Venosa sarà protagonista grazie al Team Vannacci “Wallace”, che domenica 30 Novembre, a partire dalle ore 10:00, allestirà un gazebo informativo in Piazza Castello.

L’obiettivo dell’iniziativa è riportare al centro del dibattito pubblico un tema che riguarda ogni famiglia, ogni quartiere, ogni cittadino: la sicurezza.

Lo scopo è sensibilizzare e coinvolgere le comunità locali, invitando a un confronto diretto sulla tutela del territorio e sul ruolo dello Stato nella difesa dei cittadini.

Il movimento porterà nel cuore della città i suoi punti cardine:

  • lo Stato deve tornare a proteggere i cittadini onesti, non chi li minaccia;
  • case, scuole e quartieri devono tornare ad essere luoghi sicuri, non zone abbandonate;
  • chi mette in pericolo la comunità deve pagare davvero, non pesare sulla collettività;
  • senza sicurezza non esiste libertà, né lavoro, né futuro;
  • politiche di ordine, controllo e remigrazione per restituire serenità alle persone perbene.

Dichiarazione di Giulio Curatella, Componente del Direttivo Nazionale de “Il Mondo al Contrario” e referente Team Vannacci “Wallace” Venosa:

«Venosa non ha bisogno di slogan: ha bisogno di sicurezza reale.

La gente è stanca di sentirsi dire che “va tutto bene” mentre crescono paura, degrado e abbandono.

Con questo gazebo vogliamo dare voce ai cittadini perbene e dire una cosa semplice: questa città non la consegneremo mai a chi vive di illegalità.

La sicurezza è un diritto, non un favore.

E noi saremo sempre dalla parte di chi vuole ordine, comunità e futuro per i propri figli.»

  • APPUNTAMENTO A VENOSA
    Domenica 30 novembre 2025
    Dalle ore 10:00
    Piazza Castello – Venosa
    Info: 347 3348446 (Team Vannacci “Wallace”)

Ecco la locandina dell’evento.