Venosa, questa zona della città intitolata ad Elisa: “Viva la sua storia e quella della sua straordinaria famiglia”. I dettagli

Ieri sera, a Venosa, in una Sala del Trono “Castello Pirro del Balzo” gremita, abbiamo volato leggeri tra le pagine dei diari di Elisa Claps.

Abbiamo raccontato del suo amore per la famiglia, della sua gioia di vivere, del suo sogno di diventare medico e andare in Africa ad aiutare i frammenti di Dio.

Un momento di condivisione reso ancora più prezioso con l’intitolazione alla nostra Elisa del Viale della Villa Comunale di Venosa.

Tra gli ulivi, il profumo dei tigli, nei passi semplici dei tanti giovani che la vivono, tra i colori segreti e luminosi del sole che si fa spazio tra le foglie, da oggi troverete da qualche parte Elisa, la sua storia e quella della sua straordinaria famiglia.

In attesa che la targa celebrativa di don Mimì Sabia venga rimossa dalla chiesa della Trinità, il Vento della Memoria che Semina Giustizia continuerà, ne siamo certi, a celebrare Elisa con semi di Verità e Luce.

Grazie alla Fidapa e al Comune di Venosa per questo segno di vicinanza, consapevolezza e scelta”.

È quanto fa sapere il Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”.