Venosa protagonista del progetto Via Appia Regina Viarum a Roma!

Oggi a Roma, Venosa protagonista del progetto Via Appia Regina Viarum un patrimonio Unesco per il futuro.

Il Sindaco di Venosa, Francesco Mollica, accompagnato dall’Assessore alla Cultura, ha preso parte questa mattina a un importante appuntamento presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura.

L’incontro, che segue quello tenutosi a Brindisi lo scorso 12 maggio, si inserisce nel percorso di confronto e collaborazione promosso nell’ambito del progetto Via Appia Regina Viarum un patrimonio Unesco per il futuro.

Un momento significativo che ha permesso di approfondire aspetti fondamentali legati alla sostenibilità e alla costruzione di un modello di governance condivisa tra i territori delle quattro Regioni coinvolte: Lazio, Campania, Basilicata e Puglia.

Il Comune di Venosa, parte attiva di questo processo, conferma il proprio impegno nella valorizzazione dell’Appia Antica come patrimonio culturale e simbolo di identità e sviluppo per l’intero Mezzogiorno.