Il Sindaco di Venosa informa la cittadinanza che l’intero territorio regionale è interessato da una grave crisi idrica, dovuta alla prolungata assenza di precipitazioni e al conseguente abbassamento delle riserve nelle dighe e delle sorgenti.
Secondo quanto comunicato da Acquedotto Lucano, le principali riserve idriche (dighe del Sinni, Pertusillo, Monte Cotugno e Conza) registrano livelli di invaso estremamente ridotti.
A ciò si aggiunge la riduzione dei volumi idrici forniti da Acquedotto Pugliese (AQP), con tagli fino a 60 l/s nelle aree del Vulture-Melfese, dell’Alto Bradano, di Matera e Montescaglioso.
A causa di questa situazione, nei prossimi giorni potranno essere introdotte sospensioni temporanee e notturne dell’erogazione idrica anche sul territorio comunale:
“Acquedotto Lucano assicura il massimo impegno per contenere disagi e durata delle interruzioni, e istituirà canali informativi dedicati per aggiornare tempestivamente cittadini e istituzioni.
Si raccomanda a tutti i cittadini di adottare un utilizzo estremamente misurato e responsabile dell’acqua, limitandone l’uso alle sole necessità igienico-sanitarie e alimentari essenziali.
Evitare:
• lavaggio di auto e cortili,
• riempimento di piscine,
• irrigazione di giardini e orti non destinati alla sussistenza.
In caso di perdite o malfunzionamenti della rete idrica, si invita a segnalarli tempestivamente agli uffici competenti.
La collaborazione di tutti è fondamentale per superare insieme questa fase di emergenza e garantire l’acqua per gli usi primari”.


































