Il Comune di Venosa ha ufficialmente aderito, con delibera di Giunta, al progetto regionale “Basilicata Novel Festival”, promosso dall’Associazione Allelammie, un’iniziativa che intreccia cultura, comunità e territorio attraverso la magia della lettura ad alta voce.
Le letture si terranno presso la Biblioteca Comunale Monsignor Briscese nella sede del Castello Pirro del Balzo:
“Prossimamente sarà nostra cura Comunicare le date e l’ora.
In occasione del 250° anniversario dalla nascita di Jane Austen, Venosa ha scelto di adottare uno dei suoi capolavori più amati: “Orgoglio e pregiudizio”.
Un omaggio non solo a una grande scrittrice donna, ma anche alla forza delle parole che uniscono generazioni e ispirano riflessione.
Durante il Festival, che coinvolge i comuni di Potenza, Matera, Pisticci, Nemoli, Montalbano e Venosa, gli “Eserciti di carta”, gruppi informali di lettori appassionati dopo aver selezionato i testi e disegneranno veri e propri itinerari urbani letterari.
In parallelo, si svolgeranno laboratori di lettura espressiva e dizione, aperti a giovani e adulti.
Il progetto si concluderà con una passeggiata letteraria aperta al pubblico, arricchita da performance musicali, teatrali e artistiche, per celebrare insieme la bellezza della lettura condivisa.
Tra i titoli protagonisti anche:
🔸 Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi
🔸 La carovana Zanardelli di Raffaele Nigro
🔸 Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
La lettura ad alta voce è un’esperienza che educa, unisce e arricchisce: un vero e proprio atto d’amore verso la cultura e la comunità”.