Venosa celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma

Il Comune di Venosa invita tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia commemorativa del 4 Novembre, giorno in cui si celebra l’Unità d’Italia e si onorano le Forze Armate e i Caduti di tutte le guerre.

Un momento di riflessione e gratitudine verso coloro che, con coraggio e sacrificio, hanno difeso la nostra Patria e i valori di libertà e pace.

PROGRAMMA DELLA CERIMONIA:

Ore 09:45 – Raduno in Piazza Municipio

Partecipano le Autorità civili, militari e religiose, la Banda musicale, gli studenti e la cittadinanza.

Onori al Gonfalone della Città di Venosa (uscita da Palazzo Calvini).

A seguire:

  • Corteo lungo Via Vittorio Emanuele verso Piazza Orazio.
  • Deposizione della corona in onore del Cap. Magg. Donato Briscese, Medaglia d’Oro al Valor Militare.
  • Ore 10:30 – Santa Messa presso la Chiesa del Purgatorio in Piazza Umberto I

Dopo la celebrazione eucaristica:

  • Il corteo riprenderà verso il Monumento dei Caduti per:
  • Deposizione della corona in onore dei Caduti e del Milite Ignoto
  • Accensione della Fiamma commemorativa
  • Alzabandiera
  • Esecuzione del Silenzio d’ordinanza
  • Onori al Gonfalone della Città di Venosa e rientro presso la sede comunale.

La cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare a questo importante momento di memoria e unità nazionale.