Venosa, capitale lucana della legalità per un giorno, ospita la XII Giornata Regionale della Polizia Locale.
Scrive l’amministrazione:
“È stata Venosa, cuore storico e culturale della Basilicata, ad accogliere quest’anno la XII Giornata Regionale della Polizia Locale, trasformandosi per un giorno nel simbolo della legalità e della sicurezza in tutto il territorio lucano.
Una cerimonia solenne, partecipata e ricca di significato civico, che ha riunito istituzioni, cittadini, scolaresche e rappresentanti delle forze dell’ordine per rendere omaggio al quotidiano impegno delle donne e degli uomini della Polizia Locale.
La giornata si è aperta con l’accoglienza delle autorità presso la Fontana Angioina, seguita dalla deposizione della corona al Monumento dei Caduti, in memoria di chi ha servito lo Stato con onore e sacrificio.
A seguire, la cerimonia ufficiale in Piazza Umberto I, introdotta dal Sindaco Francesco Mollica, che ha espresso l’orgoglio della comunità venosina per aver ospitato un evento di così alto valore istituzionale.
Ha dichiarato il Sindaco Mollica:
«Venosa è onorata di accogliere la Polizia Locale di tutta la Basilicata.
Questa giornata è un tributo al loro impegno costante, al loro senso del dovere e alla loro vicinanza quotidiana ai cittadini».
Alla manifestazione erano presenti il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, il Prefetto di Potenza, i Questori di Potenza e Matera, rappresentanti delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato, oltre ai comandanti delle Polizie Locali di oltre 30 comuni lucani e circa 40 sindaci e amministratori locali.
Durante la cerimonia, sono stati consegnati riconoscimenti agli agenti distintisi per impegno e professionalità, segno concreto di gratitudine per un servizio silenzioso ma fondamentale per la nostra società.
Emozionante anche il momento dell’alzabandiera, dell’inno nazionale e della benedizione del Vescovo Mons. Ciro Fanelli, rivolto agli agenti e ai simboli civici presenti.
A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, l’accompagnamento musicale a cura della Banda dell’Associazione Musicale “Amadeus” di Venosa, diretta dal Maestro Michele Natale.
Immancabile e simbolica la partecipazione delle scolaresche venosine, con bandierine tricolori, testimoniando l’importanza di trasmettere alle nuove generazioni il valore della legalità e del rispetto delle istituzioni.
La XII Giornata Regionale della Polizia Locale si è conclusa nel segno dell’unità, della memoria e della gratitudine, con Venosa protagonista orgogliosa di una giornata storica.
Un ringraziamento sentito va all’assessore Giuseppe Buompensiere per aver voluto e curato ogni dettaglio della manifestazione rendendola impeccabile”.
(In copertina foto di Angela Grieco).