Venerdì 3 lo sciopero generale: dai trasporti alla scuola, le fasce per ogni settore

Lo sciopero generale proclamato per domani dalla Cgil e dall’Unione dei sindacati di base, riguarda tutti i settori pubblici e privati.

Gli aderenti si asterranno quindi dal lavoro, negli uffici, nelle fabbriche, nella pubblica amministrazione.

Garantite comunque, come previsto dalla legge, tutte le prestazioni minime essenziali.

Ecco alcune indicazioni riportate dall’ansa.

TRASPORTI – Per il personale delle attività ferroviarie lo sciopero inizierà dalle ore 21 di stasera.

In questo caso la protesta proclamata nella serata di ieri si salda con uno sciopero di un sindacato di base già annunciato nel giorni scorsi.

Per il trasporto Regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali: dalle ore 6 alle 9, e dalle ore 18 alle 21 di venerdì 3 ottobre.

Per metro e autobus saranno previste fasce di garanzia nelle diverse città.

AUTOSTRADE – Anche per il personale delle autostrade lo sciopero inizierà alle ore 22 di stasera.

VIGILI DEL FUOCO – Sciopero di 4 ore che inizierà, per il personale turnista, alle ore 09.00 e terminerà alle ore 13.00 mentre sarà dell’intera giornata per il personale giornaliero e amministrativo.

SANITA’ – Lo sciopero è articolato da inizio primo turno del 03 ottobre 2025 a fine dell’ultimo turno della stessa giornata.

SCUOLA – Lo sciopero riguarda l’intera giornata. La Cgil precisa che “secondo l’accordo del 2 ottobre 2020, art. 2 comma 5, i dirigenti scolastici possono adottare misure organizzative per garantire il servizio.

Tuttavia, se l’adesione annunciata rende impossibile l’erogazione del servizio, la scuola può essere chiusa“.