Tutto pronto a Barile per la 29 edizione della Sagra d’Eccellenza Tumact Me Tulez e Festival dell’Aglianico del Vulture

Tutto pronto a Barile per la 29 edizione della Sagra d’Eccellenza Tumact Me Tulez e Festival dell’Aglianico del Vulture e dei prodotti tipici tra le più longeve e caratteristiche sagre lucane che inaugura il ricco calendario autunnale di eventi enogastronomici in Basilicata.

L’evento enogastronomico barilese in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 a Barile promosso dall’associazione turistica e culturale Pro Loco Barile Aps, dal 1966 impegnata nella promozione territoriale, è realizzato in collaborazione con il Comune di Barile ed il sostegno della Regione Basilicata Patrimonio Culturale Intangibile fondi Poc 2014/2020 POR FESR, del Parco Naturale Regionale del Vulture, dell’ Apt Basilicata e dell’Ente Pro Loco Basilicata Aps.

“La nostra sagra  celebra il piatto tipico arbereshe della comunità barilese del Vulture riconosciuto Pat – prodotto agroalimentare della tradizione dal Ministero dell’Agricoltura e dalla Regione Basilicata ed il vino Aglianico del Vulture di cui Barile è la patria per antonomasia – fa sapere Rocco Franciosa Presidente Pro Loco Barile Aps e Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps – ed è Sagra d’Eccellenza italiana riconosciuta con il marchio di qualità dell’Ente Pro Loco Italiane Aps.

Giunta alla ventinovesima edizione – prosegue il Presidente Franciosa – punta alla promozione del caratteristico centro storico con lo sfondo del suggestivo Palazzo dell’Orologio del 1600 e la monumentale Fontana dello Steccato del 1700, dei vicoli barilesi e del Parco Urbano delle Cantine dello Sheshe dove Pasolini ha girato le scene più importanti del Vangelo Secondo Matteo nel 1964″.

Il ricco programma della 29 edizione della Sagra d’Eccellenza Tumact Me Tulez e Festival dell’Aglianico del Vulture e dei prodotti tipici sarà presentato venerdì 26 settembre 2025 alle ore 10.30 presso la sala conferenze di Magazzini Sociali a Potenza in Via Racioppi.