Stellantis ha presentato al Salone dell’Auto di Torino, in piazza Castello, le ultime novità dei marchi del gruppo.
Grande attenzione è stata rivolta alla nuova Jeep Compass elettrica e ibrida, il cui lancio ufficiale è previsto nello stabilimento di Melfi.
Gerardo Evangelista, segretario generale della Fim Cisl Basilicata, dichiara:
“Il Salone di Torino conferma che la nuova Jeep Compass sarà protagonista della transizione industriale di Stellantis e che Melfi deve rimanere al centro delle strategie del gruppo.
La versione ibrida, in particolare, può rappresentare un’opportunità immediata per garantire volumi produttivi e dare respiro ai lavoratori e alle famiglie.
La Fim continuerà a seguire con la massima attenzione le ricadute occupazionali e industriali, partendo dalle vertenze aperte nelle aziende dell’indotto e ribadendo la necessità di investimenti concreti per rafforzare lo stabilimento e l’intera filiera della Basilicata in questa delicata fase di trasformazione del settore automotive.
È necessario puntare anche su riconversioni aziendali e riqualificazione del personale, garantendo la cassa integrazione come strumento per accompagnare al meglio questa fase critica”.
Tra incertezze e ripensamenti, il momento è sempre più delicato per il lavoro e per l’occupazione: a Melfi è necessario avviare al più presto la produzione delle auto ibride.
Anche la DS8 deve essere prodotta in versione ibrida.