Arte, musica e dibattito con il ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ “๐๐๐ง๐๐๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐. ๐๐๐ซ๐ฆ๐ข๐ง๐ข, ๐ญ๐๐ฆ๐ข, ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐ฉ๐๐๐๐ ๐จ๐ ๐ข๐๐ก๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ ๐ฌ๐๐๐จ๐ฅ๐จ”.
Come fa sapere in una nota il Comune di Rionero:
“Siamo lieti di ospitare e patrocinare la III edizione di questo prestigioso evento.
Il fine: presentare l’importanza del sapere pedagogico per ricostruire il nesso spezzato fra la cultura dell’educazione, della formazione, dell’insegnamento e della ricerca.
Una due giorni, 8 e 9 maggio, per scardinare la logica dei festival “vetrina”, dando spazio non solo a contributi accademici, ma anche a momenti di scambio, arte e dibattito, grazie al coinvolgimento di circa 40 studenti e due performance aperte al pubblico a partire dalle ore 21:00″.
Di seguito la locandina con i dettagli.