Lunedì 11 Agosto 2025 si terrà, in piazza XX Settembre e piazza Giustino Fortunato, a chiusura della festa patronale di Rionero, il concerto della band “The Kolors”.
Scrive il Sindaco Mario Di Nitto:
“In ragione dell’importanza dell’evento, saranno adottate delle misure straordinarie di sicurezza per garantire il corretto svolgimento della manifestazione.
Sarà dunque necessaria la collaborazione di tutti i cittadini e i partecipanti all’evento.
In primis, sarà indispensabile evitare l’utilizzo dell’auto se non per ragioni di estrema urgenza, soprattutto a partire dalle ore 15.00 del giorno 11 Agosto.
In quelle ore vigeranno divieti di sosta e di transito sulle principali strade che interessano l’area concerto e nello specifico:
- Via Nazario Sauro, Piazza XX Settembre, Piazza G. Fortunato, Via Montello, Via E. Gianturco, Via Galliano, Via Garibaldi, Via Matteotti e Via Cairoli.
All’area concerto si potrà accedere dalle ore 18:00.
𝗗𝗮 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔
Uscire allo svincolo RIONERO e parcheggiare in Via Alcide de Gasperi presso lo stadio comunale “Pasquale Corona”.
In alternativa, 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗥𝗜𝗢𝗡𝗘𝗥𝗢, 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗦.𝗣. 𝟴𝟳, è 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 su Contrada Frascolla e su Via Roma
Oppure all’interno del 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 “𝗠𝗗”
𝗗𝗮 𝗙𝗢𝗚𝗚𝗜𝗔-𝗠𝗘𝗟𝗙𝗜
Uscire allo svincolo BARILE e seguire le indicazioni della segnaletica speciale che condurrà gli automobilisti nei parcheggi predisposti presso l’Ospedale Oncologico di Basilicata IRCCS-CROB in Via Padre Pio.
𝗗𝗮 𝗔𝗧𝗘𝗟𝗟𝗔
𝗔𝗿𝗲𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗮:
-Palazzetto dello Sport in Viale della Libertà
-Supermercato Etè sulla ex s.s.93
Supermercato MaxiFutura
𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗮 𝗥𝗶𝗼𝗻𝗲𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗕𝗨𝗦, è obbligatorio uscire allo svincolo RIONERO e parcheggiare nell’area riservata presso il settore ospiti dello stadio comunale “P. Corona”, all’ingresso della città, in prossimità del bar Vertigo Caffè.
𝗣𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗢𝗡 𝗗𝗘𝗔𝗠𝗕𝗨𝗟𝗔𝗡𝗧𝗜, è consigliabile uscire allo svincolo BARILE e seguire la strada principale verso i parcheggi riservati in prossimità della zona concerto, in Via Galliano all’incrocio con Via Nazario Sauro
I volontari delle Associazioni e gli agenti di Polizia Locale forniranno specifiche indicazioni ai pedoni su come raggiungere l’area concerto in Via Nazario Sauro.
Per garantire la sicurezza di tutti, le forze dell’ordine ed i volontari civili consentiranno l’accesso a un determinato numero di persone oltre il quale non sarà più possibile accedere al concerto.
Per evitare confusione, è importante sapere che sono previsti 𝟮 𝘃𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼, aperti a partire dalle ore 18:00:
1) Via Gianturco
2) Via Montello in prossimità di Piazza Fontana Grande
Per ragioni di sicurezza, il personale addetto sarà autorizzato a chiedere ispezioni e non consentire l’ingresso a persone con oggetti vietati all’interno dell’Area Concerto.
Per il corretto e tranquillo svolgimento della manifestazione 𝘀𝗮𝗿à 𝗩𝗜𝗘𝗧𝗔𝗧𝗢:
- introdurre o vendere all’interno dell’area concerto bevande contenute in lattine o in bottiglie di vetro o in bottiglie di plastica con il tappo (le bottiglie di plastica sono ammesse purché prive di tappo);
- introdurre bandiere dotate di asta, bastoni per selfie, etc;
- introdurre ed esporre striscioni, cartelli, stendardi orizzontali, banderuole, documenti, disegni, materiale stampato o scritto che incitino alla violenza, all’odio razziale, etnico o religioso o comunque offensivi o che si ritenga possano compromettere od ostacolare il regolare svolgimento della manifestazione;
- introdurre o detenere artifizi pirotecnici, fumogeni, torce illuminanti, pietre, coltelli o altri oggetti da punta o taglio e bevande alcooliche di qualsiasi gradazione;
- introdurre o detenere sostanze stupefacenti, veleni, sostanze nocive, materiale infiammabile, vernici od altro materiale imbrattante;
- accedere e trattenersi in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope;
- porre in essere atti arbitrari o aggressivi nei confronti del personale addetto al controllo ed alla sicurezza;
- tenere comportamenti che possono arrecare danni agli altri spettatori;
- danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi dell’area;
- arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori ed altre strutture non destinate alla permanenza del pubblico”.