“Due giorni fa ci è stato comunicato l’esito delle domande pervenute sul bando “De Minimis” del progetto “Borgo Monticchio”: 63 richieste per un totale di oltre 4,5 milioni di euro, a fronte di una dotazione disponibile di 1,5 milioni.
Un dato significativo, che testimonia la forte risposta del territorio e l’entusiasmo che il rilancio di Monticchio continua a suscitare anche in ambito imprenditoriale.
Un entusiasmo che sarà fondamentale rafforzare, alimentando una comunicazione efficace e una progettualità condivisa, per valorizzare al meglio il grande potenziale di sviluppo che Monticchio rappresenta per l’intera Basilicata.
Venerdì mattina abbiamo avuto anche l’occasione di confrontarci con i capigruppo del Consiglio Regionale e i componenti della II Commissione sul lungo percorso avviato nel 2022, sullo stato di avanzamento del progetto “Borgo Monticchio” e sulle prossime tappe, comprese le nuove sfide che ci attendono e che dovremo essere pronti a cogliere per non disperdere il lavoro sin qui svolto.
È stata un’audizione seria e proficua, fatta di numeri, atti concreti e riflessioni costruttive orientate al bene di Monticchio, del Vulture e dell’intera Regione.
Ringrazio i consiglieri regionali presenti all’audizione, per aver consentito un momento di confronto serio e approfondito, senza divisioni strumentali né preconcette.
Resta ancora molto lavoro da fare, ma con il giusto atteggiamento, i risultati non mancheranno”.
Così il Sindaco di Rionero, Mario Di Nitto.