Palazzo San Gervasio: tutto pronto per una suggestiva immersione nella storia e nelle tradizioni del borgo. L’iniziativa

Dopo il grande successo e la sentita partecipazione ottenuti con le prime tappe realizzate tra maggio e giugno scorsi, il “Percorso di San Gervasio”, l’innovativa Urban Lecture che guida alla riscoperta del cuore antico del borgo lucano, torna con nuove date aperte alla popolazione.

L’appuntamento per rivivere questa suggestiva immersione nella storia e nelle tradizioni di Palazzo San Gervasio è fissato per il 12, 13 e 14 agosto prossimi.

L’iniziativa, nata da un appello lanciato online dal farmacista Michele Mastrodonato, che ha avvertito la necessità di valorizzare e raccontare i numerosi siti di interesse del paese vecchio, si è sviluppata in un progetto corale di profondo valore culturale.

Mastrodonato ha immaginato un percorso che intrecciasse toponomastica e luoghi significativi, recuperandone la storia più autentica.

A dare un contributo prezioso e fondamentale sono state Rosalba Griesi, Poeta e Scrittrice, cultrice di antropologia locale, che ha saputo legare ai luoghi le tradizioni narrate, gli antichi fatti reali della gente e il suo profondissimo spirito poetico, esprimendolo in numerose composizioni in versi che fanno da contrappunto lirico alla narrazione; e Camilla Hoffmann d’Errico, ottima Scrittrice e unica persona capace, tramite uno studio attento delle fonti, di ricostruire i fatti salienti di Casa d’Errico e l’impegno dei suoi antichi rappresentanti e avi nel paese.

Le prime tappe de il “Percorso di San Gervasio” hanno già creato momenti di autentica condivisione tra i numerosi partecipanti e gli autori, dimostrando il grande potenziale di questa iniziativa nel connettere la comunità con il proprio patrimonio storico e culturale.

Questa nuova serie di date offre un’ulteriore opportunità per esplorare la ricchezza del territorio e valorizzare l’identità di Palazzo San Gervasio attraverso un’esperienza narrativa unica.

Di seguito la locandina con i dettagli.