Palazzo San Gervasio si prepara alla seconda edizione della Festa dell’Olio. Il programma

Il comune di Palazzo San Gervasio presenta il Programma per la 2 edizione della Festa dell’Olio 2025, un programma di imperdibili eventi che spaziano tra musica, cultura, storia, divertimento e spettacolo.

La Festa dell’Olio è un evento che si svolge per celebrare la produzione dell’olio extravergine di oliva, uno dei prodotti tipici della regione Basilicata.

Durante la manifestazione, gli agricoltori locali presentano i loro prodotti alle migliaia di visitatori.

Un’ opportunità che mette in risalto da vicino la lavorazione, il processo di estrazione e la degustazione delle varie tipologie di olio.

Ci saranno anche numerosi stand, con la possibilità di acquistare una vasta gamma di prodotti locali freschi e di alta qualita.

Una tradizione tramandata di generazione in generazione.

Del resto questo lavoro richiede tempo e pazienza, ed è considerato una vera e propria arte da chi lo pratica.

In genere, la raccolta delle olive inizia a metà ottobre e si conclude a fine novembre.

Le olive vengono raccolte manualmente e poi molite per ottenere l’olio extravergine di oliva, che rappresenta una delle eccellenze del territorio, con il suo sapore intenso e fruttato, molto apprezzato sia in Italia che all’estero.

La Festa dell’Olio di Palazzo San Gervasio è un’occasione unica per scoprire la cultura che ruota intorno, per scoprire il territorio, passeggiando tra le stradine del centro storico e godendo dell’atmostera festosa, tra le numerose attività culturali e musicali.

La manifestazione offre anche un’ampia varietà di cibo e bevande tipiche, tra cui pane fatto in casa, pasta fresca, dolci, birra artigianale e vino, imperdibile per tutti gli amanti del cibo e della cultura italiana.

A seguire la locandina con il Programma dell’8 e 9 Novembre.