Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato dell‘Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo.
Afferma l’Azienda Ospedaliera Regionale:
“In riferimento al comunicato della consigliera regionale Alessia Araneo, l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo desidera fare chiarezza per rassicurare l’utenza, sempre più numerosa, che ricorre alle prestazioni garantite nell’Ospedale di Melfi.
Le affermazioni su un presunto depotenziamento dell’Ospedale e del reparto di cardiologia sono infondate.
L’Azienda sta attivamente potenziando la struttura, come dimostrano i fatti.
Il numero e la complessità dei casi trattati in cardiologia a Melfi hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi cinque anni, prova evidente dell’efficacia della rete hub-spoke aziendale.
Questa sinergia non solo ottimizza la gestione delle patologie, ma risponde in modo più efficiente ai bisogni sanitari del territorio.
Per quanto riguarda il personale, a Giugno si è concluso un concorso che ha portato all’assegnazione di ben tre nuovi cardiologi a Melfi, e non due come richiesto dalla Consigliera Araneo.
Il primo ha già preso servizio il 21 Luglio 2025.
L’organico attuale, che conta già cinque cardiologi, si rafforzerà ulteriormente con l’arrivo degli altri professionisti.
È importante sottolineare, come già comunicato in precedenza, che la presenza della guardia cardiologica notturna è regolata da normative specifiche e da percorsi diagnostico terapeutici di valore scientifico, non dipendendo affatto dal numero di medici in servizio.
Sebbene la carenza di specialisti sia un problema a livello nazionale, soprattutto per gli ospedali più piccoli, il modello di condivisione del personale tra l’Ospedale hub San Carlo e gli ospedali spoke di base si sta rivelando la soluzione più efficace per assicurare l’accettazione da parte dei professionisti in graduatoria.
Questo approccio non solo assicura la copertura dei servizi, ma dimostra il costante impegno nel rafforzare tutti gli ospedali dell’Azienda.
I dati di attività dell’Ospedale di Melfi confermano che le misure adottate sono efficaci e che la volontà di potenziamento è concreta e tangibile.
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo resta pienamente disponibile per un dialogo aperto e costruttivo, convinta che solo attraverso una collaborazione sincera si possano raggiungere i migliori risultati per la salute della comunità”.