Orgoglio di Venosa: congratulazioni a Michele, ai suoi docenti e al Liceo Musicale Flacco-Battaglini.
L’amministrazione comunale racconta una storia che emoziona.
“Michele Tufanisco, giovane con autismo originario di Genzano di Lucania, ha raggiunto un traguardo straordinario: il diploma di maturità con 100 e lode presso il nostro Liceo Musicale “Flacco-Battaglini” di Venosa.
Ma dietro quel numero c’è molto di più: c’è una voce che ha imparato a parlare cantando, una famiglia che non ha mai smesso di credere, e soprattutto ci sono docenti eccezionali, capaci di trasformare una difficoltà in un’opportunità, una strada in salita in un sentiero di scoperta e riscatto.
Un sentito grazie ai professori Gianni Marino, Antonio Rosa e Massimo Manieri, alla dirigente Mimma Carlomagno e a tutto il personale scolastico per aver creduto nel potenziale di Michele, per averlo accompagnato in questo meraviglioso viaggio fatto di musica, inclusione e passione.
E un pensiero speciale va anche alla nonna che ogni mattina alle 6:00 prendeva l’autobus con lui: esempio di amore silenzioso e instancabile.
Questa non è solo la storia di Michele.
È la storia di una comunità che accoglie, educa, cresce insieme.
È un inno alla scuola che funziona, alla musica che unisce, alla forza della tenacia e dell’amore.
Bravo Michele. Bravo a chi ha saputo ascoltarti, capirti, sostenerti.
Venosa è fiera di te“.
Ci uniamo al coro di auguri per questo magnifico traguardo raggiunto da Michele.