Melfi si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova! Ecco il programma

dig

Solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova.

La Parrocchia San Nicola e Sant’Andrea di Melfi fa sapere:

“Vi presentiamo il programma dei solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova.

Durante la Visita pastorale siamo stati onorati dalla presenza delle reliquie del Santo, accolte qui a Melfi con letizia.

In virtù di ciò siamo e saremo ancor più devoti e pronti a questa Tredicina.

Cordialmente vi invitiamo e vi aspettiamo numerosi”.

Ecco la storia di Sant’Antonio da Padova.

Nato a Lisbona intorno al 1195, entrò dapprima tra i Canonici Regolari di sant’Agostino, dove compì gli studi teologici e nel 1220 fu ordinato sacerdote. Nel desiderio di una vita più vicina al Vangelo entrò poi nel Convento francescano di S. Antonio a Coimbra, da dove si imbarcò missionario per il Marocco. Ma a motivo di una grave malattia dovette ben presto ritornare in patria.

Partecipò al “Capitolo delle stuoie”, dove poté incontrare san Francesco. Inviato nella provincia francescana della Romagna, dopo un primo tempo trascorso nella preghiera e nel nascondimento, iniziò la sua intensa opera di predicazione, cui attese con grande frutto fino alla morte, convertendo molti, pacificando le fazioni avverse e combattendo l’eresia. San Francesco lo chiamò “suo vescovo”, per quell’amore alle Scritture che lo rese così abile nell’annunciare il Vangelo.

Del Vangelo visse e predicò le esigenze radicali, impegnandosi a favore dei più poveri, nella predicazione contro l’usura e contro la prigione che allora veniva riservata ai debitori. Morì a soli 36 anni e già l’anno seguente fu canonizzato dal papa Gregorio IX”.

Di seguito la locandina con il programma.