Melfi punta sull’educazione ambientale: una giornata dedicata alle scuole primarie con la Dottoressa Basso dell’azienda Gisa e l’Assessora Montanarella. Ecco i dettagli

Una giornata interamente dedicata all’ambiente e alla formazione delle nuove generazioni.

Oggi, le scuole primarie “Marottoli” e “Nitti” di Melfi ospitano una serie di incontri formativi nell’ambito della campagna di Educazione Ambientale, promossa dal Comune di Melfi (Assessorato all’Ambiente), GISA srl, l’Istituto Comprensivo Nitti-Berardi e Marottoli-Ferrara, in collaborazione con ACSD “La Bottega delle Emozioni” e UISP.

L’obiettivo è sensibilizzare i più piccoli sul tema della raccolta differenziata e sulla necessità di assumere comportamenti sostenibili sin da giovani, attraverso presentazioni, video educativi, testimonianze e momenti musicali.

Protagonista della giornata la presentazione del video “Raccolta differenziata: cosa è e come si fa”, oltre alla condivisione del manifesto “Ambiente, Sport e Arte di Strada. Insieme!” che culminerà in un’esibizione rap intitolata “Non mi rifiuto”.

Tra gli interventi istituzionali più attesi, quello della Dott.ssa Roberta Basso, rappresentante della GISA srl, che ha dichiarato:

“Il futuro dell’ambiente passa dall’educazione.

Parlare ai bambini di sostenibilità significa costruire comunità più consapevoli e responsabili.

La raccolta differenziata non è solo un gesto quotidiano, ma un atto di rispetto verso il pianeta e verso le generazioni future.

GISA è orgogliosa di essere parte di questo progetto educativo che guarda avanti, investendo nei cittadini di domani”.

Presente anche la Dott.ssa Pamela Montanarella, in rappresentanza dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Melfi, che ha ribadito l’impegno delle istituzioni nel promuovere iniziative concrete di educazione ambientale sul territorio.

Una giornata di consapevolezza, azione e partecipazione che si è concluderà con la consegna di gadget ecologici a tutti i bambini, in un clima di festa e condivisione.

La campagna di educazione ambientale per le scuole primarie continuerà martedì 27 maggio con un nuovo e coinvolgente appuntamento all’aria aperta.

Il Castello di Melfi sarà il palcoscenico naturale dell’iniziativa “Insieme… per l’AMBIENTE: Giochi, Sport & Arte di Strada”, un evento pensato per unire educazione, movimento e creatività.

L’evento prenderà il via alle ore 9:00 con una camminata ecologica che vedrà sempre protagonisti gli alunni delle scuole primarie “Nitti” e “Marottoli”.

Due percorsi distinti, attraverso il verde e il centro storico, guideranno i bambini fino al Cortile della Cisterna del Castello, con arrivo previsto per le ore 10:00.

Simbolo dell’iniziativa, i quattro colori della raccolta differenziata accompagneranno l’intera marcia, a sottolineare l’importanza della corretta gestione dei rifiuti.

Il Cortile della Cisterna si trasformerà in un villaggio ludico-didattico dove sport, musica e magia diventeranno strumenti di educazione ambientale.

L’entusiasmo, la partecipazione e l’energia dei piccoli cittadini di Melfi, anche quest’anno, dimostrano che il cambiamento parte da chi ha appena iniziato a camminare verso un futuro più verde.

Di seguito alcune foto della giornata e le locandine dell’iniziativa.