Manca poco all’avvio del grande progetto culturale FANTASTICO MEDIOEVO.
Venerdì 25 luglio a partire dalle ore 10:30, nella Sala del Trono del Castello di Melfi, ci sarà la presentazione del progetto e a seguire la proiezione del cortometraggio “FII. Lo stupore del mondo” e il vernissage della mostra “Federico II: l’imperatore che stupì il mondo”.
Un viaggio tra la storia e l’arte, la ricerca e lo spettacolo alla riscoperta del patrimonio medievale della Basilicata.
Al centro, la figura di Federico II e le sue Costituzioni Melfitane in vista dell’ottavo centenario nel 2031.
Attraverso eventi culturali e iniziative di valorizzazione territoriale, il progetto persegue due obiettivi:
– valorizzare e promuovere il patrimonio normanno, svevo, angioino e aragonese presente nel territorio Vulture Melfese e nell’Alto Bradano;
– capovolgere la narrazione del Medioevo come età buia, per mostrarne il volto fantastico, creativo e affascinante.
Fantastico Medioevo è un progetto culturale promosso dalla Presidenza della Giunta regionale di Basilicata e coordinato dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Il Ministero della Cultura, con il Dipartimento della Valorizzazione del Patrimonio Culturale, la Direzione Generale Musei e i Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa, collabora per le attività di valorizzazione all’interno dei siti di Melfi, Venosa e Lagopesole.