Lions Club Vulture: eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Ecco tutti i nomi

Il Lions Club Vulture è un’associazione di volontari aderente al Lions Club International dal 1979 che, tramite il proprio servizio, dà aiuto a tutte quelle persone che versano in una situazione di bisogno, cercando così di valorizzare al meglio il proprio territorio.

La missione del lionismo infatti è da sempre quella di promuovere, tra tutti i popoli, uno spirito di comprensione per i bisogni umanitari, attraverso un servizio di volontariato che coinvolge le comunità e la cooperazione internazionale.

Il Lions Club Vulture, dopo un periodo di due anni in cui è stato guidato dal Presidente uscente, Antonio Zottarelli, ha adesso per l’anno sociale 2025 – 2026, un nuovo Direttivo composto dalle seguenti persone:

1) Presidente: Rosanna Fundone;

2) Vicepresidente: Luca Serafino De Simone;

3) Segretario: Silvana Simone;

4) Tesoriere: Donatella Dechirico;

5) Cerimoniere: Alba Capobianco;

6) Consiglieri: Donato Cicoria, Angelo Buonvino, Aldo Desua; 7) Revisori dei conti: Gervasio Cicoria, Vito Vigilante; 8) Leo Advisor: Luigi Manieri; 9) Censore: Donato Maiorella,

10) Presidente Comitato Soci: Giuseppe Montanarella;

11) Office Telematico: Mariangela Pellegrino;

12) Presidente Comitato Marketing: Vincenzo De Fabrizio; 13) Presidente Global Service Team: Alba Capobianco;

14) Presidente Global Membership Team: Luigi Manieri; 15) Referente Lions
Club Satellite: Alba Capobianco.

Il Passaggio della Campana avverrà ufficialmente, alla presenza delle massime autorità

lionistiche distrettuali, nel mese di settembre.

Il Lions Club Vulture, dunque, continuerà sotto la guida del nuovo Presidente, Rosanna Fundone, le sue numerose attività sul territorio tra le quali spiccano il Progetto Campi e Scambi Giovanili e le collaborazioni con gli istituti scolastici, luoghi questi nei quali da sempre si svolgono numerosi services, come ad esempio quelli sulla legalità o sulla violenza di genere, tutte manifestazioni di spessore, che hanno lo scopo di migliorare la vita dei cittadini del nostro territorio.

La missione del Club è da sempre quella di dimostrare tramite l’eccellenza delle proprie opere e la solerzia del proprio lavoro, quella che è la serietà della vocazione al servizio e a favore degli altri, mantenendosi sempre solidale con il prossimo mediante l’aiuto ai deboli, i soccorsi ai bisognosi e la simpatia ai sofferenti, avendo sempre ben saldi quelli che sono gli scopi del lionismo, ossia:

1. Creare e stimolare uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo;
2. Promuovere i principi di buon governo e buona cittadinanza;
3. Prendere interesse attivo al benessere civico, culturale, sociale e morale della comunità;
4. Unire i club con i vincoli dell’amicizia, del cameratismo e della reciproca comprensione;
5. Stabilire una sede per una aperta discussione su tutti gli argomenti di interesse pubblico, con
l’esclusione di quelli riguardanti la politica di parte e il settarismo confessionale;
6. Incoraggiare le persone, che ne hanno la vocazione, a servire la loro comunità senza scopo personale di lucro, ed a favorire e promuovere efficienza ed alto livello morale nel commercio, nell’industria, nelle professioni, negli incarichi pubblici e nel comportamento in privato.

Così scrive Luca Serafino De Simone, Vicepresidente del Lions Club Vulture.