Riceviamo e pubblichiamo una nota del Presidente dell’Associazione “AMICI DI CICCETTO APS”, Valeria Zefola:
“La tutela degli animali e la lotta al randagismo passa anche attraverso piccoli gesti che fanno una grande differenza.
Il “MICROCHIP DAY” ne è stato la prova: due giornate dedicate ai nostri amici a quattro zampe, durante le quali abbiamo microchippato e registrato ben 95 animali in anagrafe. Un risultato che mi riempie di orgoglio e che dimostra quanto la comunità di Lavello sia attenta, partecipe e sensibile.
Un risultato che parla da sé.
Il merito di questo traguardo va a tanti. Desidero ringraziare il Comune di Lavello e la Direzione Generale dell’Asp Potenza per il prezioso patrocinio, che ha reso possibile l’organizzazione dell’evento.
Un sentito grazie ai dirigenti veterinari dell’Area C, il Dott. Nicola Pucillo e la Dott.ssa Daniela Guglielmi, per la loro professionalità, disponibilità e dedizione.
Ringrazio l’Assessore Patrizia Paparella, che ha dato il buon esempio microchippando il suo adorato cucciolo Marley, contribuendo anche a immortalare alcuni dei momenti più significativi dell’iniziativa.
Il suo gesto ha rappresentato un messaggio forte e chiaro: prendersi cura dei propri animali significa anche garantirne la sicurezza e la tracciabilità.
Infine, voglio esprimere la mia gratitudine a tutti i cittadini di Lavello che hanno partecipato attivamente, dimostrando quanto sia viva e consapevole la nostra comunità.
Il “MICROCHIP DAY” non è stato solo un evento, ma un passo concreto verso una cultura del rispetto e della tutela degli animali.
Grazie a tutti”.