La Normanna Basket Melfi pronta ad affrontare un importante torneo a Bernalda. In bocca al lupo!

La Normanna Basket Melfi ha concluso le sue due amichevoli di preseason contro la Nuova Libertas Foggia, squadra anch’essa impegnata nel campionato di prima divisione regionale 1, ma appartenente al girone pugliese.

La prima sfida, disputata venerdì 12 settembre al PalaPastore, ha visto trionfare la Normanna con una vittoria convincente.

Tuttavia, il secondo incontro, giocato martedì 16 a Foggia, ha visto la squadra melfitana soccombere di pochi punti, un risultato che offre spunti di riflessione per il proseguo della preparazione.

Il coach Antonio Russo ha commentato le prestazioni della sua squadra, sottolineando che ci si trova ancora nelle fasi iniziali della preparazione.

“La squadra ha bisogno di rodare, è necessario rivedere un certo equilibrio nella fase di approccio ai giochi”.

Nonostante le difficoltà, Russo si è detto fiducioso e soddisfatto della qualità del gruppo che ha a disposizione.

“Gli sforzi della società vanno ripagati”, ha affermato, rimarcando l’importanza di ogni singolo componente della squadra.

La Normanna si prepara ora ad affrontare un importante torneo a Bernalda, previsto per domenica 21 settembre, che rappresenterà un ulteriore test per la coesione del team.

“Non bisogna risparmiarsi”, ha esortato il coach, evidenziando l’importanza di ogni partita in vista dell’imminente inizio del campionato.

Il 28 settembre, infatti, la Normanna avrà il primo impegno ufficiale di campionato, che li vedrà scendere in campo a Cangiani di Napoli, pronti a competere per il secondo anno consecutivo in prima divisione campana girone B. Russo ha concluso con una nota di ottimismo, affermando che, rispetto allo scorso anno, ci sono maggiori possibilità di fare meglio.

Accenno per l’U15 gialloverde che da questa stagione sportiva si catapulterà nel panorama nazionale.

In attesa dell’inizio del campionato atteso per il primo weekend di ottobre, nella mattinata di domenica 21 settembre, ospiterà al PalaPastore un quadrangolare d’Elite con le compagini di Bari, Napoli e Francavilla Fontana.

Il torneo, intitolato alla città e con il patrocinio della FIP Basilicata, darà lustro alla compagine melfitana che è pronta nel fare il tanto atteso salto di qualità.