“In ogni comune lucano una strada, una piazza o una sala intitolata alle vittime del lavoro”: la proposta

“Il valore simbolico di una proposta assume forza quando riesce a far riflettere a tenere alta l’attenzione.

La toponomastica rappresenta anche questo: luoghi, storie e personalità che rappresentano una memoria collettiva”.

Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

“Per questo condividiamo l’idea di Spi Cgil, Cgil Basilicata e Cgil Potenza di avere in ogni comune un luogo (strada, piazza o sala) intitolato alle vittime del lavoro.

Anche il metodo scelto di incontrare l’ANCI, per condividere ed affinare il principio e le modalità operative, ci sembra un passo giusto che rende l’idea di dare centralità e valore anche alle Istituzioni di prossimità, laddove la porta di un amministratore si varca più frequentemente, l’incontro con le cittadine ed i cittadini è più ricorrente.

Intitolare il ‘vicinato’ significa restituire anche calore ed affetto alle famiglie che hanno perso i propri cari”.

Conclude Lacorazza:

“Per ciò che ci riguarda diamo la nostra disponibilità qualora anche il supporto della Regione possa ritenersi utile, con l’auspicio che venga approvata a breve la nostra Proposta di legge, che ha ricevuto il via libera di tutti i sindacati, per istituire il Centro di Monitoraggio degli Appalti in Regione Basilicata”.