In Basilicata 300 milioni per prevenire o mitigare dissesto. Ecco i dettagli

Ammontano a circa 300 milioni di euro i fondi per la prevenzione o la mitigazione del dissesto idrogeologico a beneficio dei Comuni della Basilicata: lo si è appreso stamani, a Potenza, durante la giornata formativa organizzata dal oggetto Attuatore Delegato per il dissesto idrogeologico della Regione Basilicata, Gianmarco Blasi, ed alla quale hanno preso parte i rappresentanti dei Comuni lucani, il presidente della giunta regionale, Vito Bardi, che p Commissario al dissesto, e il presidente dell’Anci Basilicata, Gerardo Larocca.

Come precisa ansa una sorta di vademecum, per poter accedere ai finanziamenti e prevenire i rischi di dissesto o mitigarne gli effetti, è stato destinato ai Comuni e ai loro uffici tecnici.

Ha detto Blasi:

“Spieghiamo  come si fa a candidare le progettazioni e soprattutto quale è la tempistica e le modalità di presentazione delle domande, in un periodo storico in cui i fondi ci sono e possono essere destinati a mettere in sicurezza il territorio e i cittadini”.

Le candidature dei Comuni possono essere presentate fino al 30 novembre.

Nel frattempo, in Basilicata, il più recente intervento, con l’avvio della conferenza di servizi, è stato “per la difesa della costa di Metaponto, dove si è erosa anche la spiaggia, e dove andremo a realizzare delle barriere in mare per oltre otto milioni di euro”.

Nelle aree interne, invece, sono stati già affidati lavori nel Potentino a Castelmezzano ed Anzi.

Ha detto Bardi:

“Il nostro è un territorio fragile e contrastare il dissesto è uno dei nostri obiettivi.

Questo comporta non solo la possibilità di mettere in sicurezza i luoghi, ma anche di valorizzarli”.

Ha concluso Larocca:

“Per i Comuni la formazione è fondamentale, dato che siamo una regione piena di zone in dissesto.

Oltretutto ogni Comune ha una sua emergenza, noi dobbiamo cercare di prevenire oggi che significa principalmente spendere meno domani”.