Il presidente della Normandia a Venosa e Melfi: “Si è tracciato un ponte tra due anelli di una storia comune”. L’accordo

“Onorati per la visita in Basilicata del presidente della Normandia Morin, prima a Venosa e poi a Melfi.

Quella di ieri non è stata solo la firma di un accordo fra la Regione Normandia e la Regione Basilicata, ma si è tracciato un ponte tra due anelli di una storia comune, che affonda le radici nell’epopea dei Normanni.

Riconoscere l’Anno Europeo dei Normanni 2027 è per noi non solo un atto dovuto, ma soprattutto un’enorme opportunità.

Il nostro progetto Fantastico Medioevo, di cui siamo orgogliosamente capofila, ha già messo in luce il patrimonio inestimabile che caratterizza il nostro territorio: Castelli, Cattedrali, borghi, tradizioni.

Oggi, grazie a questa intesa con la Regione Normandia, quella visione diventa Europea.

La convergenza tra l’Anno dei Normanni e la nostra iniziativa non è casuale: è la conferma che la nostra storia è un motore di sviluppo transregionale e internazionale.

Costruire un futuro di crescita condivisa. Un grande e unico itinerario culturale, un itinerario europeo dei normanni“.

Così il Sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione.