Ida Perillo, l’Agente Zurich di Melfi, ci spiega l’importanza della previdenza tra innovazione, tutela e ascolto dei cittadini

Negli ultimi anni, il tema dell’età pensionabile è tornato al centro dell’attenzione di lavoratori e famiglie.

In Italia, la legge prevede che dal 2025 si potrà andare in pensione di vecchiaia a 67 anni, con almeno 20 anni di contributi versati, sia per uomini che per donne.

Tuttavia, per molti il solo affidamento al sistema pubblico rischia di non essere sufficiente a garantire serenità e stabilità economica nella terza età: ecco perché, oggi più che mai, diventa fondamentale valutare la possibilità di integrare la pensione con un fondo pensionistico complementare, per costruirsi un futuro più sicuro e personalizzato.

Sul territorio del Vulture-Melfese, una figura di riferimento è Ida Perillo: dal 2011 guida l’agenzia Zurich con sede a Melfi, Rionero in Vulture e Lavello, offrendo consulenza trasparente e soluzioni su misura, fortemente radicata nelle comunità locali e capace di rispondere ai nuovi bisogni di protezione, risparmio e previdenza.

Ida Perillo, l’Agente Zurich di Melfi, ci spiega l’importanza della previdenza tra innovazione, tutela e ascolto dei cittadini.

 

  1. Cosa significa oggi essere un’agenzia assicurativa?

Operare nel settore assicurativo significa per noi accompagnare le persone in un contesto sempre più complesso, aiutandole a proteggere il proprio futuro in un mondo che cambia rapidamente. Gli ultimi anni ci hanno insegnato che la volatilità e l’incertezza – economica, sociale o geopolitica – sono aspetti che caratterizzano la realtà in cui viviamo. Per questo, viviamo la nostra professione con la missione di fornire non solo strumenti, ma soprattutto sicurezza e continuità anche quando lo scenario si fa incerto.

La protezione resta il cuore del nostro lavoro: significa tutelare il patrimonio, la salute e i progetti di vita delle persone e delle imprese.

Aiutare le persone a comprendere il valore della protezione significa infatti renderle più consapevoli e responsabili nelle proprie scelte.

 

  1. Quali ritenete essere le principali sfide nel contesto attuale?

Oggi ci troviamo ad affrontare un contesto economico e sociale in continua trasformazione, caratterizzato da incertezze e nuove esigenze di sicurezza. Le persone chiedono soluzioni che offrano stabilità, ma anche flessibilità e sostenibilità, in grado di adattarsi ai cambiamenti della vita e del mercato.

Tra le sfide più urgenti c’è quella previdenziale: la prospettiva di un sistema pensionistico in sofferenza spinge sempre più italiani a riflettere su come costruire per sé e i propri cari un futuro sereno. Eppure, ancora oggi molti risparmiatori continuano a preferire la liquidità, rinunciando a strumenti di risparmio più efficaci e strutturati.

Un altro tema cruciale, e strettamente legato ai cambiamenti demografici e sociali del nostro Paese, è la longevità, che incide profondamente sulle abitudini di risparmio e pianificazione.

In Zurich stiamo lavorando da tempo con un approccio che accompagni il cliente nel tempo.

 

  1. Come Zurich cosa state facendo per accompagnare i vostri clienti in questo percorso?

Accompagnare i nostri clienti significa essere presenti nei momenti che contano, aiutandoli a costruire serenamente il proprio futuro. Le persone ci chiedono soluzioni affidabili, capaci di adattarsi all’evoluzione delle loro esigenze e del contesto economico.

In Zurich e nella nostra agenzia lavoriamo per offrire risposte concrete a questa crescente consapevolezza, unendo solidità e innovazione. Investiamo nella digitalizzazione per rendere l’esperienza assicurativa più semplice, personalizzata e accessibile.

Abbiamo da poco lanciato una nuova soluzione, Zurich Spazio Previdenza, il nuovo Piano Individuale Pensionistico che consente di costruire un futuro previdenziale solido e responsabile, investendo i propri risparmi in modo sostenibile. È una proposta che rispecchia la nostra visione: accompagnare le persone lungo tutto il loro percorso di vita, con soluzioni che proteggono, evolvono e creano valore nel tempo.

 

  1. Il prossimo anno la sua agenzia compie 15 anni di servizio a supporto dei cittadini di Melfi. Cosa caratterizza il vostro approccio?

Quindici anni rappresentano una tappa importante, che racconta un percorso costruito con passione, competenza e un impegno costante verso le persone e le imprese del territorio. Un approccio che caratterizza Zurich a livello di Gruppo: essere vicini ai clienti, offrendo protezione e fiducia.

Il nostro obiettivo è continuare a essere un punto di riferimento per la comunità del Vulture-Melfese con relazioni solide e garanzie di serenità e protezione in un mondo in costante evoluzione.