Fondi in arrivo per le biblioteche comunali di Melfi, Venosa e Rionero. Ecco i dettagli

Il Ministero della Cultura ha approvato l’elenco delle biblioteche italiane che riceveranno contributi per l’acquisto di libri.

La misura nasce dal decreto ministeriale n. 272 del 5 agosto 2025, che ha dato attuazione al fondo istituito dal Governo per sostenere la filiera editoriale e rafforzare il patrimonio librario delle biblioteche pubbliche.

Il fondo dispone di 54,8 milioni di euro per il 2025 e ulteriori risorse per il 2026.

I contributi saranno erogati in due tranche: la prima già nel 2025, la seconda nel corso del 2026.

Le biblioteche potranno avviare subito le procedure di acquisto, anche prima della ricezione materiale delle somme, e dovranno rendicontare le spese tramite un portale telematico dedicato.

Anche la Basilicata è parte dell’elenco dei beneficiari.

Tra le istituzioni che riceveranno i contributi figurano:

  • la Biblioteca Provinciale di Potenza,
  • la Biblioteca Comunale “Tommaso Stigliani” di Matera,
  • l’Archivio di Stato di Matera,
  • oltre alle biblioteche comunali di Melfi, Policoro, Lauria, Venosa, Pisticci, Tito, Rionero in Vulture e Irsina.

Gli importi variano tra i 6.000 e i 12.000 euro per ciascuna struttura, destinati esclusivamente all’acquisto di libri, anche in formato digitale.

Questi fondi hanno un duplice obiettivo: arricchire le collezioni delle biblioteche, rendendo più accessibili testi aggiornati e di qualità, e sostenere l’editoria italiana, favorendo l’acquisto di libri pubblicati da case editrici nazionali.

In una regione come la Basilicata, dove le biblioteche rappresentano un presidio culturale fondamentale per i territori, il contributo ministeriale è un segnale concreto di attenzione verso la diffusione della lettura e la valorizzazione della cultura locale.

Ecco il quadro completo dei finanziamenti che riguardano il territorio lucano:

  • Archivio di Stato di Matera Matera 12.000 euro;
  • Biblioteca Provinciale di Potenza Potenza 10.500;
  • Biblioteca Comunale “Tommaso Stigliani” Matera 9.800;
  • Biblioteca Comunale di Melfi Melfi 8.600;
  • Biblioteca Comunale di Policoro Policoro 7.900;
  • Biblioteca Comunale di Lauria Lauria 7.500;
  • Biblioteca Comunale di Venosa 7.200;
  • Biblioteca Comunale di Pisticci 6.800;
  • Biblioteca Comunale di Tito 6.500;
  • Biblioteca Comunale di Rionero in Vulture 6.300;
  • Biblioteca Comunale di Irsina 6.000 euro.