FIDAS Barile ODV Donatori di Sangue dona 150 cuoricini artigianali agli alunni dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Barile, per promuovere l’amore per cultura e scuola.
Un gesto semplice ma carico di significato ha illuminato i corridoi dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Barile: il laboratorio della FIDAS Barile ODV Donatori di Sangue ha realizzato e donato 150 cuoricini artigianali agli alunni, accompagnati da un messaggio chiaro e forte sull’importanza di coltivare la passione per la cultura, la scuola, alimentando la curiosità di imparare.
L’iniziativa, promossa dalla FIDAS Barile, ha come obiettivo quello di stimolare tra i più giovani la crescita di valori importanti: il piacere di andare a scuola di condividere la propria formazione con i coetanei nutrendo stima e rispetto per i docenti.
L’istruzione è base imprescindibile per la costruzione di una società migliore.
I cuoricini, lavorati a mano dai volontari dell’associazione, rappresentano simbolicamente l’attenzione e l’impegno di un gruppo che vede nell’educazione un fondamento della vita civile.
Il presidente di FIDAS Barile, Pasquale Volonnino, ha formulato una dichiarazione sull’importanza di questa collaborazione:
“La scuola è un presidio insostituibile di civiltà. Investire nell’educazione significa investire nel futuro della nostra comunità”.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di sensibilizzazione della FIDAS Barile, che vede nel dono ai bambini un modo per diffondere valori di solidarietà, comunità e attenzione al prossimo.
Il corpo docente ha accolto con favore l’iniziativa, sottolineando come piccoli gesti possano avere un grande effetto educativo.
L’evento ha dimostrato, ancora una volta, che le partnership tra associazioni di volontariato e istituzioni scolastiche possono generare strumenti concreti per stimolare la curiosità e l’amore per la conoscenza tra i più giovani.